Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-12-13

    Studio sul trattamento con prednisolone e losartan per pazienti con complicanze cardiache infiammatorie dopo COVID-19

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’infiammazione cardiovascolare che si manifesta dopo l’infezione da COVID-19. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una terapia combinata che utilizza due medicinali: il prednisolone (un farmaco antinfiammatorio) e il losartan (un farmaco per proteggere il cuore), confrontandoli con un placebo. Lo studio prevede l’utilizzo di compresse di prednisolone da 5…

    Austria Germania
  • Data di inizio: 2022-08-25

    Studio sugli effetti di pamapimod e pioglitazone su COVID-19 in pazienti non ospedalizzati infetti da SARS-CoV-2

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da COVID-19, una malattia causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, pamapimod e pioglitazone, nel migliorare l’evoluzione e il recupero della malattia in pazienti non ospedalizzati. Il pamapimod è un farmaco antinfiammatorio somministrato in compresse da 150 mg, mentre il pioglitazone è un…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-03-06

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Bemnifosbuvir in pazienti ad alto rischio con COVID-19

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti ad alto rischio affetti da COVID-19, una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Bemnifosbuvir Hemisulfate, noto anche con il codice AT-527. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse e viene confrontato con un placebo per…

    Malattie studiate:
    Lettonia Paesi Bassi Svezia Spagna Germania Romania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su GS-5245 nei Bambini e Adolescenti con COVID-19

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti affetti da COVID-19, una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Obeldesivir, noto anche con il codice GS-5245. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da 175 mg o 350 mg. Il trattamento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Italia Ungheria Bulgaria
  • Data di inizio: 2023-11-28

    Studio sull’uso di Abatacept per migliorare il recupero clinico nei pazienti ospedalizzati con COVID-19

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati con COVID-19, una malattia respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare se la somministrazione precoce di un secondo farmaco per modulare il sistema immunitario, oltre al trattamento standard, possa migliorare il recupero clinico entro 60 giorni. Il farmaco in esame è ORENCIA (abatacept), somministrato tramite infusione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Francia Svezia Spagna Irlanda Germania +3
  • Data di inizio: 2023-08-22

    Studio sull’uso di Everolimus per migliorare la risposta al vaccino COVID-19 nei pazienti con trapianto di rene

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di rene e che potrebbero avere un sistema immunitario compromesso. L’obiettivo è capire se sostituire il farmaco micofenolato mofetile (MMF) o acido micofenolico (MPA) con everolimus possa migliorare la risposta immunitaria alla vaccinazione contro il COVID-19. I pazienti riceveranno anche il vaccino contro il…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-11-22

    Studio sull’uso di casirivimab, cilgavimab e sotrovimab per pazienti con infezione da SARS-CoV-2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sull’infezione da SARS-CoV-2, il virus responsabile del COVID-19. L’obiettivo è valutare l’uso di anticorpi monoclonali neutralizzanti e altri farmaci antivirali per trattare o prevenire questa infezione. Tra i trattamenti studiati ci sono Ronapreve, che contiene casirivimab, Evusheld, che contiene cilgavimab, Xevudy, che contiene sotrovimab, e Paxlovid, che contiene nirmatrelvir. Questi farmaci…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-10-26

    Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite acquisita in comunità o polmonite da COVID-19

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti ricoverati con polmonite acquisita in comunità (CAP) non grave o COVID-19 moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato trimodulin. Il trimodulin è una soluzione che contiene tre tipi di anticorpi umani: IgM, IgA e IgG. Questi anticorpi sono proteine del…

    Belgio Austria Slovacchia Germania Lituania Ungheria +3
  • Data di inizio: 2023-11-28

    Studio sull’uso di ITPP per migliorare la respirazione nei pazienti con COVID-19 e altre infezioni polmonari

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento di persone affette da COVID-19 e altre infezioni polmonari che causano difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato OXY111A, il cui principio attivo è l’inositolo trispirofosfato esasodio. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione, cioè viene introdotto direttamente nel flusso sanguigno attraverso una flebo.…

    Polonia
  • Data di inizio: 2023-04-11

    Studio sull’uso di nirmatrelvir e ritonavir per prevenire il Long COVID-19 in pazienti con infezione acuta da COVID-19 in Norvegia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia del trattamento antivirale per il COVID lungo, una condizione che può persistere dopo l’infezione iniziale da coronavirus. La ricerca valuterà l’uso di due farmaci antivirali in combinazione: nirmatrelvir e ritonavir, conosciuti insieme come Paxlovid. Questi medicinali vengono somministrati per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo principale dello…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Norvegia