Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-05-25

    Studio sull’uso di anakinra per la cardiomiopatia dilatativa infiammatoria: valutazione dell’efficacia e sicurezza per i pazienti

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia dilatativa infiammatoria, una condizione in cui il cuore si ingrossa e non pompa il sangue in modo efficiente. Questo studio esamina l’uso di anakinra, un farmaco che mira a ridurre l’infiammazione, per trattare questa malattia. Anakinra è somministrato insieme alle cure standard per confrontare i risultati con quelli…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2022-05-09

    Studio sull’uso precoce di Candesartan in portatori genetici asintomatici di cardiomiopatia dilatativa

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda persone che portano varianti genetiche che possono causare la cardiomiopatia dilatativa, una condizione in cui il cuore diventa più grande e non pompa il sangue in modo efficiente. Anche se queste persone non mostrano ancora sintomi della malattia, lo studio mira a capire se il trattamento precoce con candesartan può prevenire il…

    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-11-05

    Studio sulla terapia genica AB-1002 somministrata per via intracoronarica in pazienti adulti con insufficienza cardiaca di classe III NYHA e cardiomiopatia non ischemica

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico esamina una nuova terapia genica chiamata AB-1002 per il trattamento di pazienti adulti affetti da insufficienza cardiaca congestizia di classe III secondo la classificazione NYHA e cardiomiopatia non ischemica. La cardiomiopatia non ischemica è una condizione in cui il muscolo cardiaco è indebolito e non funziona correttamente, non a causa di problemi…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Spagna Germania Paesi Bassi Ungheria Belgio +3
  • Data di inizio: 2025-04-08

    Studio sull’uso di Risedronato per la cardiomiopatia dilatativa nei pazienti con alterazione della Troponina T dovuta a delezione K210

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La cardiomiopatia dilatativa è una malattia del cuore in cui il muscolo cardiaco si indebolisce e si allarga, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Questo studio si concentra su una forma specifica di cardiomiopatia dilatativa causata da una mutazione nel gene della Troponina T, nota come delezione K210. La troponina T è una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2020-10-06

    Studio sulla cardiomiopatia dilatativa primaria con Danicamtiv in pazienti con mutazione genetica

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Cardiomiopatia Dilatativa Primaria, che è un tipo di insufficienza cardiaca. Questa malattia può essere causata da varianti genetiche nei geni MYH7 o TTN, o da altre cause. La cardiomiopatia dilatativa è una malattia in cui il cuore diventa debole e ingrossato, e non riesce a pompare il…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania
  • Data di inizio: 2013-12-12

    Studio sull’efficacia delle cellule mononucleate del midollo osseo autologo in pazienti con cardiomiopatia dilatativa idiopatica

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia dilatativa idiopatica, una condizione in cui il cuore diventa ingrossato e non pompa il sangue in modo efficiente. Questa malattia può portare a insufficienza cardiaca, una situazione in cui il cuore non riesce a soddisfare le esigenze del corpo. Attualmente, non esistono terapie efficaci per questa condizione. Lo…

    Spagna