Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2020-05-04

    Studio sull’efficacia di Selpercatinib nei pazienti pediatrici con tumori solidi avanzati o del sistema nervoso centrale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori solidi avanzati o tumori primari del sistema nervoso centrale che presentano alterazioni del gene RET. Questi tumori possono essere difficili da trattare con le terapie standard disponibili. Il farmaco in esame รจ il Selpercatinib, un inibitore orale del gene RET, che potrebbe offrire una…

    Farmaci studiati:
    Danimarca Francia Germania Spagna Italia
  • Data di inizio: 2020-03-10

    Studio di Fase 3 su Selpercatinib, Cabozantinib o Vandetanib per Pazienti con Cancro Midollare della Tiroide Mutante RET

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro midollare della tiroide รจ una forma di tumore che colpisce la ghiandola tiroidea. In alcuni casi, questo tipo di cancro รจ causato da una mutazione nel gene RET. Lo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto in precedenza trattamenti specifici per inibire le chinasi, un tipo…

    Repubblica Ceca Polonia Belgio Italia Francia Paesi Bassi +3
  • Data di inizio: 2017-09-22

    Studio sull’efficacia di Selpercatinib in pazienti con tumori solidi avanzati con alterazione del gene RET

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, tra cui il cancro alla tiroide midollare e altri tumori con attivazione del gene RET. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato selpercatinib, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Questo farmaco รจ studiato per la sua capacitร  di agire su tumori che presentano…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Germania Italia Danimarca
  • Data di inizio: 2015-11-23

    Studio per valutare due diversi dosaggi di cabozantinib (60 mg e 140 mg al giorno) in pazienti con carcinoma midollare della tiroide metastatico progressivo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di due diversi dosaggi del farmaco cabozantinib nel trattamento del carcinoma midollare della tiroide metastatico. Il cabozantinib รจ un medicinale che viene somministrato per via orale sotto forma di compresse o capsule. Lo studio confronta due dosaggi differenti del farmaco: 60 mg al giorno e 140 mg…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Polonia Romania Croazia