Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-05-11

    Studio comparativo di tecniche analgesiche con ropivacaina per il controllo del dolore post-operatorio dopo resezione laparoscopica del colon

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del dolore dopo un intervento chirurgico al colon (intestino crasso) in pazienti con cancro del colon o diverticolosi. La ricerca si concentra sull’uso di un farmaco anestetico chiamato ropivacaina cloridrato, che viene utilizzato per bloccare il dolore nell’area dell’intervento chirurgico. Lo studio confronta due diverse tecniche di anestesia locale:…

    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2025-06-17

    Studio sull’efficacia di STC-1010 in combinazione con altri farmaci per pazienti con cancro del colon-retto avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto avanzato o metastatico è una malattia in cui le cellule tumorali si diffondono oltre il colon o il retto e non possono essere rimosse chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento chiamato STC-1010, un’immunoterapia. L’immunoterapia…

    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2024-01-26

    Studio sull’efficacia di Botensilimab e Balstilimab nei tumori dMMR e pMMR per pazienti con vari tipi di cancro

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro del colon-retto, il cancro esofageo, il cancro gastrico, il cancro endometriale, il cancro al seno, il cancro alla prostata e il sarcoma. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due farmaci, botensilimab e balstilimab, in combinazione. Questi farmaci sono somministrati come soluzioni per…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2024-11-12

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di PD L 506 nei pazienti con primo episodio di cancro al colon-retto e soggetti sani.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto, una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato PD L 506, noto anche come acido aminolevulinico cloridrato, che viene somministrato per via orale sotto forma di soluzione. Questo farmaco…

    Germania
  • Data di inizio: 2023-11-06

    Vaccino Antinfluenzale Intratumorale e Pembrolizumab nel Cancro del Colon-Retto per Pazienti con Tipo pMMR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui si sviluppano cellule tumorali nel colon o nel retto. Questo studio si concentra su una forma specifica di questo cancro, chiamata pMMR, che si riferisce a un tipo di tumore con un particolare profilo genetico. L’obiettivo dello studio è capire se una combinazione di un vaccino…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-06-27

    Studio sull’uso di IPN01194 in adulti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il melanoma, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, i tumori solidi, il carcinoma duttale pancreatico e il cancro del colon-retto. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato IPN01194, noto anche come AGV1805, che viene somministrato sotto forma…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Confronto tra Blocco del Piano del Muscolo Trasverso dell’Addome e Infiltrazione della Ferita del Sito di Laparoscopia con Levobupivacaina in Pazienti con Cancro del Colon-Retto

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che devono sottoporsi a un intervento chirurgico laparoscopico programmato per trattare questa condizione. L’obiettivo è confrontare due tecniche per gestire il dolore dopo l’intervento: il blocco del piano trasverso…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-01-31

    Studio sull’uso della bleomicina e della soluzione salina per il trattamento del cancro del colon-retto nei pazienti candidati a chirurgia curativa

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto, una malattia che colpisce l’intestino crasso e il retto. Il trattamento in esame è la elettrochemioterapia, una tecnica che combina l’uso di farmaci con impulsi elettrici per migliorare l’efficacia del trattamento. In questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato Bleomicina, somministrato tramite iniezione o…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia dell’acido acetilsalicilico nel trattamento del cancro colorettale in pazienti obesi e non obesi

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul cancro del colon-retto, una malattia che colpisce l’intestino crasso e il retto. L’obiettivo è valutare l’efficacia dellacido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, nel trattamento di questa condizione. L’aspirina è un farmaco comunemente usato per ridurre il dolore e l’infiammazione, e in questo studio viene esaminata la sua capacità di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di irinotecan intraperitoneale con FOLFOX e bevacizumab per metastasi peritoneali da cancro colorettale non resecabili

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda persone con metastasi peritoneali non operabili del cancro del colon-retto. Questo tipo di cancro si sviluppa nel colon o nel retto e può diffondersi ad altre parti del corpo, come il peritoneo, che è una membrana che riveste l’interno dell’addome. Quando le metastasi sono non operabili, significa che non possono essere rimosse…

    Paesi Bassi