Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Pembrolizumab e Temozolomide per il cancro del colon-retto metastatico in pazienti con tumori MGMT-negativi e mutazione RAS estesa

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475, che viene somministrato tramite infusione endovenosa. Inoltre, viene utilizzato un altro farmaco…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di regorafenib, capecitabina, ciclossifosfamide e aspirina per pazienti con cancro del colon-retto metastatico in seconda linea

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: regorafenib, noto anche con il nome in codice BAY 73-4506, ciclofosfamide, capecitabina, e una bassa dose di aspirina. Questi farmaci…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-02-28

    Studio sull’uso di tinzaparin per prevenire la tromboembolia venosa nei pazienti con cancro colorettale metastatico in trattamento di prima linea

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti con cancro del colon-retto metastatico (stadio IV), una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento preventivo per ridurre il rischio di malattia tromboembolica venosa (VTE), che include condizioni come embolia polmonare e trombosi venosa profonda. Queste condizioni possono…

    Farmaci studiati:
    Spagna Portogallo
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su LB-100 e azenosertib per pazienti con cancro colorettale metastatico

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare una nuova combinazione di trattamenti. I farmaci utilizzati nello studio sono LB-100 e azenosertib, noto anche come ZN-c3. LB-100 è un…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2019-08-26

    Studio su Nivolumab e Ipilimumab per il trattamento del cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta o deficit di riparazione dei mismatch

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza del sistema di riparazione del DNA (dMMR) è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo e presenta specifiche caratteristiche genetiche. Questo studio clinico si propone di confrontare diversi trattamenti per questo tipo di cancro. I trattamenti in…

    Austria Italia Spagna Norvegia Romania Paesi Bassi +6
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza e attività di Trifluridina/Tipiracil, Capecitabina e Bevacizumab in pazienti con cancro colorettale metastatico non adatti a chemioterapia intensiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non sono stati trattati in precedenza con chemioterapia intensiva. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci: trifluridina/tipiracil, capecitabina e bevacizumab.…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla chemioterapia intraperitoneale ipertermica con Irinotecan e Fluorouracile in pazienti con cancro colorettale

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto con metastasi peritoneali. La ricerca utilizza una combinazione di due farmaci chemioterapici: l’irinotecano e il fluorouracile, che vengono somministrati attraverso infusione. Questi medicinali vengono utilizzati per combattere la diffusione delle cellule tumorali nell’addome. Lo studio è diviso in due fasi principali. La prima fase…

    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di pembrolizumab e combinazione di farmaci per il cancro del colon-retto metastatico stabile ai microsatelliti con alto infiltrato immunitario

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico stabile ai microsatelliti (MSS) è una forma di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo e non presenta alterazioni genetiche specifiche chiamate instabilità dei microsatelliti. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che mostrano un’alta infiltrazione immunitaria, cioè una forte presenza di cellule…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di pelareorep e atezolizumab in pazienti con tumori gastrointestinali avanzati o metastatici

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori gastrointestinali avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori si sviluppano nel tratto digestivo e possono diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: pelareorep e atezolizumab. Il pelareorep è una soluzione per infusione che contiene un virus chiamato Reovirus di…

    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Irinotecan e combinazione di farmaci per metastasi peritoneali da tumore del colon retto resecabili

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi peritoneali da cancro colorettale, una condizione in cui il cancro del colon o del retto si diffonde al rivestimento interno dell’addome. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci chemioterapici, tra cui irinotecan, oxaliplatino, acido folinico, fluorouracile e bevacizumab. Questi farmaci sono somministrati sia per…

    Paesi Bassi