Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-09-06

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di TUB-040 per pazienti con cancro ovarico resistente al platino o adenocarcinoma polmonare non a piccole cellule recidivante/refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro ovarico ad alto grado resistente al platino e il cancro al polmone non a piccole cellule che è ricomparso o non risponde più ai trattamenti. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato TUB-040, somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è un…

    Farmaci studiati:
    Spagna Belgio Germania Romania
  • Data di inizio: 2024-04-29

    Studio sulla sicurezza di AZD8421 per pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori avanzati: il cancro al seno ER+ HER2- e il cancro ovarico sieroso di alto grado. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato AZD8421, sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra i farmaci utilizzati in combinazione…

    Spagna
  • Data di inizio: 2023-11-21

    Studio su abemaciclib e letrozolo per il cancro ovarico raro positivo al recettore degli estrogeni

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori ovarici rari: il tumore sieroso di basso grado e il tumore a cellule della granulosa di tipo adulto. Questi tumori sono caratterizzati dalla presenza di recettori per gli estrogeni, che sono proteine che possono stimolare la crescita delle cellule tumorali. Lo scopo dello studio è…

    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-08-04

    Studio sull’uso di pembrolizumab e combinazione di farmaci per il carcinoma ovarico a piccole cellule di tipo ipercalcemico in pazienti con diagnosi confermata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del carcinoma a piccole cellule dell’ovaio di tipo ipercalcemico. Questo tipo di tumore è raro e aggressivo, e colpisce le ovaie. Il trattamento in esame combina la chemioterapia con un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, insieme ad altri farmaci chemioterapici come etoposide, cisplatino, ciclofosfamide e doxorubicina cloridrato.…

    Francia
  • Data di inizio: 2024-12-09

    Studio sull’efficacia di Olaparib nel cancro ovarico avanzato BRCA wild-type per pazienti di nuova diagnosi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore che colpisce le ovaie, le tube di Falloppio e il peritoneo, noto come cancro ovarico, tubarico e peritoneale primitivo avanzato BRCA wild-type. Il termine “BRCA wild-type” indica che i tumori non presentano mutazioni nei geni BRCA1 o BRCA2, che sono spesso associati a un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio su DS-3939a per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati o tumori solidi metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi o sono difficili da rimuovere completamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato DS-3939a, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene somministrato direttamente nel sangue attraverso una…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2019-05-02

    Studio su chemioterapia intraperitoneale ipertermica con cisplatino nel cancro ovarico epiteliale per pazienti sottoposti a chirurgia di riduzione primaria o intervallo

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale, del cancro della tuba di Falloppio e del cancro peritoneale. Il trattamento in esame è la chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che viene valutata in combinazione con la cura standard, che può includere la chirurgia di riduzione primaria (PDS) o la chirurgia di riduzione intervallare…

    Francia Belgio
  • Data di inizio: 2022-10-05

    Studio su AZD9574 in monoterapia e in combinazione con farmaci antitumorali in pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori avanzati, tra cui il cancro ovarico, mammario, pancreatico e prostatico. Questi tumori possono presentare mutazioni specifiche come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2. Il farmaco principale in esame è AZD9574, che viene testato sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. Altri farmaci…

    Svezia Spagna
  • Data di inizio: 2024-07-04

    Studio sull’uso di Niraparib Tosilato Monoidrato in pazienti con cancro ovarico avanzato HRD positivo dopo chemioterapia a base di platino

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro ovarico avanzato di alto grado, cancro delle tube di Falloppio, cancro peritoneale primario e carcinoma a cellule chiare dell’ovaio. Questi tipi di cancro sono caratterizzati da una crescita rapida e aggressiva. Il trattamento in esame include l’uso di niraparib tosilato monoidrato, un farmaco che viene somministrato in compresse,…

    Germania Austria Spagna Repubblica Ceca Belgio Italia
  • Data di inizio: 2021-09-22

    Studio di estensione per pazienti con cancro avanzato che hanno completato uno studio precedente su Niraparib e possono beneficiare di un trattamento continuato con Niraparib

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro al seno o cancro alla prostata. Questi pazienti hanno già partecipato a un precedente studio sponsorizzato da GlaxoSmithKline o TESARO e stanno ricevendo il trattamento con niraparib. Niraparib è un farmaco somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse, noto anche…

    Francia Italia Austria Spagna