Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-12-06

    Studio sulla vaccinazione con cellule dendritiche WT1/IL15/IL15Ra mRNA in pazienti con tumori solidi avanzati o refrattari

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o ricorrenti del pancreas, esofago, fegato o ovaie. Questi tumori sono stati confermati attraverso esami specifici e non rispondono più ai trattamenti standard o non possono essere trattati con le terapie standard a causa di intolleranza o rifiuto. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2023-03-30

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di PF-07104091 in pazienti con cancro al seno, cancro ovarico e SCLC

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro al seno, il cancro ovarico e il cancro ai polmoni. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-07104091, sia da solo che in combinazione con altre terapie. Tra i farmaci utilizzati in combinazione…

    Bulgaria
  • Data di inizio: 2021-05-26

    Studio su Oregovomab e Chemioterapia in Pazienti con Carcinoma Ovarico Avanzato

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma ovarico epiteliale avanzato, carcinoma della tuba di Falloppio o carcinoma peritoneale. Queste sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, le tube di Falloppio o il rivestimento dell’addome. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chemioterapici, paclitaxel e carboplatino, insieme a un farmaco sperimentale…

    Farmaci studiati:
    Ungheria Spagna Belgio Repubblica Ceca Italia
  • Data di inizio: 2019-08-09

    Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri…

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia +5
  • Data di inizio: 2013-09-06

    Studio sull’Olaparib in Pazienti con Cancro Ovarico Avanzato Mutato BRCA Dopo Chemioterapia a Base di Platino

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato con mutazione BRCA. Questo tipo di cancro si trova in uno stadio avanzato, indicato come FIGO III-IV, e i pazienti hanno già completato una chemioterapia a base di platino. Il farmaco in esame è olaparib, noto anche con il nome commerciale Lynparza, disponibile in…

    Farmaci studiati:
    Polonia Spagna Paesi Bassi Francia Italia
  • Data di inizio: 2023-04-26

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di KAND567 e carboplatino in donne con cancro ovarico, tubarico o peritoneale ricorrente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore chiamato cancro ovarico epiteliale ricorrente, che può anche coinvolgere le tube di Falloppio o il peritoneo primario. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali ritornano dopo un trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un…

    Malattie studiate:
    Danimarca Norvegia Svezia
  • Data di inizio: 2016-09-14

    Studio sull’uso di Niraparib come trattamento di mantenimento per pazienti con cancro ovarico avanzato dopo risposta alla chemioterapia a base di platino

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico avanzato. Questo tipo di cancro può anche includere il cancro delle tube di Falloppio e il cancro peritoneale. I pazienti coinvolti nello studio hanno già risposto positivamente a una chemioterapia iniziale a base di platino. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del farmaco niraparib…

    Malattie studiate:
    Irlanda Spagna Belgio Repubblica Ceca Germania Francia +6
  • Data di inizio: 2021-08-05

    Studio del vaccino OSE2101 da solo o in combinazione con pembrolizumab come terapia di mantenimento nel cancro ovarico ricorrente sensibile al platino

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma ovarico recidivante platino-sensibile. La ricerca valuterà due terapie di mantenimento: un vaccino contro il cancro chiamato OSE2101 (noto anche come TEDOPI) da solo o in combinazione con pembrolizumab (conosciuto come KEYTRUDA). Questi trattamenti saranno confrontati con la migliore terapia di supporto disponibile nei pazienti che hanno…

    Francia Germania Belgio
  • Data di inizio: 2021-03-17

    Studio su Carboplatino, Paclitaxel, Bevacizumab e Rucaparib per il cancro ovarico avanzato in pazienti selezionati per stato HRD

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato, cancro peritoneale primario e cancro delle tube di Falloppio in stadio III B-C-IV. Queste condizioni sono forme di cancro che colpiscono le ovaie, il peritoneo (la membrana che riveste l’addome) e le tube di Falloppio. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci:…

    Italia
  • Data di inizio: 2022-09-08

    Studio su JK08, Pembrolizumab e Lenvatinib per Pazienti con Cancro Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro localmente avanzato o metastatico che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato JK08, un tipo di proteina di fusione anticorpale che mira a una specifica proteina del sistema immunitario chiamata CTLA-4. Questo trattamento viene…

    Spagna Belgio