Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-12-09

    Studio clinico sul trattamento del cancro orofaringeo a rischio intermedio e alto con combinazione di cisplatino, carboplatino e durvalumab

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro orofaringeo, un tipo di tumore che colpisce la gola, in particolare la base della lingua e le tonsille. La ricerca mira a valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con malattia a rischio intermedio e alto. Lo studio utilizza una…

    Malattie studiate:
    Irlanda
  • Data di inizio: 2019-12-11

    Studio sugli esiti della gastrostomia endoscopica percutanea in pazienti con cancro orofaringeo avanzato trattati con cisplatino e chemioradioterapia definitiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il cancro orofaringeo, una forma di tumore che colpisce la parte della gola situata dietro la bocca. Il trattamento principale utilizzato nello studio รจ la chemioterapia combinata con la radioterapia, utilizzando il farmaco CISPLATIN. Altri farmaci coinvolti nello studio includono IOMEPROL, BARIUM SULFATE e FLUDEOXYGLUCOSE (18F), che sono utilizzati per scopi…

    Belgio
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’uso dell’elettrochemioterapia con bleomicina per il trattamento del carcinoma orale e orofaringeo ricorrente nei pazienti

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della cavitร  orale e dell’orofaringe, un tipo di tumore che si sviluppa nella bocca e nella parte della gola dietro la bocca. Il trattamento in esame รจ l’elettrochemioterapia, che utilizza impulsi elettrici per aiutare i farmaci a penetrare meglio nelle cellule tumorali. In…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2020-10-27

    Studio sull’uso di Cisplatino e Carboplatino per il trattamento del cancro orofaringeo positivo al papillomavirus umano (HPV) dopo chirurgia transorale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro orofaringeo positivo al papillomavirus umano (HPV), un tipo di tumore che colpisce la parte della gola dietro la bocca. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci, cisplatino e carboplatino, che sono somministrati tramite infusione endovenosa, cioรจ direttamente nel sangue attraverso una vena. Questi farmaci sono…

    Farmaci studiati:
    Francia Germania