Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2020-09-18

    Studio sull’uso di Capivasertib e Abiraterone per il trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con carenza di PTEN

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni è una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo ma risponde ancora alla terapia ormonale. In alcuni pazienti, questo tipo di cancro è caratterizzato da una carenza del gene PTEN, che può influenzare la crescita del tumore. Lo studio in…

    Spagna Slovacchia Polonia Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi +3
  • Data di inizio: 2019-12-02

    Studio clinico sull’efficacia di apalutamide in combinazione con radioterapia e terapia ormonale in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un aumento del livello di PSA, un indicatore del cancro alla prostata, dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Il trattamento in studio include l’uso di un farmaco…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-10-28

    Radioterapia e pembrolizumab per pazienti con recidiva biochimica del cancro alla prostata dopo prostatectomia radicale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. In alcuni casi, anche dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale, il livello di una sostanza nel sangue chiamata antigene prostatico specifico (PSA) può rimanere alto o aumentare nuovamente, indicando una possibile ricomparsa del cancro. Questo studio si concentra su pazienti…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2016-01-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Apalutamide in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio sottoposti a radioterapia primaria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con un agonista del GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine). L’obiettivo principale è determinare se questa combinazione, insieme alla radioterapia primaria,…

    Belgio Repubblica Ceca Svezia Romania Spagna Germania +3
  • Data di inizio: 2015-03-06

    Studio sull’uso di enzalutamide in terapia di deprivazione androgenica per il cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva è una condizione in cui il tumore è confinato alla prostata ma ha un’alta probabilità di tornare dopo il trattamento. Questo studio clinico si concentra su questa forma di cancro alla prostata e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include la terapia…

    Malattie studiate:
    Austria Irlanda Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-18

    Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in…

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania +8
  • Data di inizio: 2023-02-01

    Studio sull’interazione tra enzalutamide, morfina ed edoxaban in pazienti con cancro alla prostata

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina le interazioni tra diversi farmaci nei pazienti con cancro alla prostata. I farmaci studiati sono enzalutamide, un farmaco per il trattamento del cancro alla prostata, morfina, un farmaco per il dolore, ed edoxaban, un anticoagulante. Lo scopo è comprendere come questi medicinali interagiscono tra loro quando vengono assunti contemporaneamente. Durante lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di 64Cu-PSMA I&T per rilevare la diffusione del cancro alla prostata nei linfonodi in uomini con diagnosi recente di cancro alla prostata ad alto rischio

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata, una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato 64Cu-PSMA I&T, somministrato come soluzione per iniezione. Questo farmaco è progettato per aiutare a rilevare la diffusione del cancro ai linfonodi pelvici attraverso una tecnica di imaging chiamata PET/CT,…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Italia
  • Data di inizio: 2020-08-05

    Studio sull’apalutamide nei pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno un tipo di cancro alla prostata ad alto rischio chiamato adenocarcinoma e che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere la prostata, noto come prostatectomia radicale. Dopo l’intervento, c’è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania
  • Data di inizio: 2021-07-20

    Studio sull’Aggiunta di Darolutamide alla Terapia Standard per il Cancro alla Prostata Localizzato ad Alto Rischio

    Non in reclutamento

    3 1

    Il cancro della prostata localizzato ad altissimo rischio è una forma di tumore che si trova nella prostata e presenta un alto rischio di diffusione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo. Il trattamento in esame include l’uso di darolutamide, un farmaco somministrato in compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Irlanda