Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2018-10-30

    Studio su 18F-PSMA-1007 e Gozetotide per pazienti con recidiva biochimica dopo chirurgia del cancro alla prostata

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata in pazienti che hanno avuto una ricomparsa della malattia dopo un intervento chirurgico. Questa condizione รจ nota come recidiva biochimica. Il trattamento in esame utilizza una tecnica avanzata chiamata PSMA PET/CT, che aiuta a individuare con precisione le aree da trattare. Due tipi di trattamenti verranno…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2024-03-01

    Studio sulla sicurezza ed efficacia del sistema SpectraCure P18 e verteporfina per il trattamento del cancro alla prostata ricorrente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ricorrente. Questo tipo di cancro si verifica quando il cancro alla prostata ritorna dopo un trattamento iniziale. Il trattamento in esame utilizza un sistema chiamato SpectraCure P18, che impiega laser a diodi multipli e un software specifico per calcolare e somministrare la dose di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Svezia
  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio sulla Fattibilitร  della Terapia con Lutetium (177Lu) Zadavotide Guraxetan e Radium Ra 223 Dichloride per il Cancro alla Prostata Metastatico alle Ossa

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata รจ una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro alla prostata che si รจ diffusa alle ossa, nota come cancro alla prostata metastatico osseo, e che รจ ancora sensibile agli ormoni. Dopo un trattamento curativo, alcuni pazienti…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-11-12

    Studio sull’aggiunta di Apalutamide alla Radioterapia e Agonista LHRH in pazienti ad alto rischio con cancro alla prostata sensibile agli ormoni

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, che รจ sensibile agli ormoni e si รจ ripresentato dopo un intervento chirurgico radicale. Il trattamento in esame include l’aggiunta di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, alla radioterapia e agli agonisti dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (LHRH). L’obiettivo principale…

    Malattie studiate:
    Italia Portogallo Finlandia Svezia Spagna Danimarca +7