Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-07-03

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Vepdegestrant e PF-07220060 in pazienti adulti con cancro al seno avanzato o metastatico ER+/HER2-

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico, una condizione in cui le cellule tumorali si sono diffuse oltre il seno ad altre parti del corpo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: Vepdegestrant (noto anche come ARV-471 o PF-07850327) e PF-07220060. Entrambi i farmaci sono…

    Malattie studiate:
    Francia Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2019-09-20

    Studio sull’uso di Talazoparib per il trattamento del cancro al seno avanzato nei pazienti selezionati con il test RECAP.

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato utilizzando un farmaco chiamato Talazoparib, noto anche con il nome in codice BMN 673. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule rigide da 1 mg. L’obiettivo principale dello studio è valutare se un test chiamato RECAP può aiutare a selezionare i pazienti…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2019-08-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, olaparib e fulvestrant nel cancro al seno ER-positivo, HER2-negativo avanzato o metastatico con mutazioni BRCA

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ER-positivo e HER2-negativo, in stadio avanzato o metastatico. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. I pazienti coinvolti nello studio presentano alterazioni genetiche nei geni BRCA o in…

    Spagna Belgio Francia
  • Data di inizio: 2023-10-04

    Studio su ARV-471 e Palbociclib per il Cancro al Seno Avanzato ER+/HER2- in Pazienti Senza Trattamenti Precedenti

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-) è una forma di tumore che si sviluppa quando le cellule del seno crescono in modo incontrollato e si diffondono ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che…

    Malattie studiate:
    Slovacchia Spagna Italia Ungheria
  • Data di inizio: 2019-06-14

    Studio sull’uso di palbociclib come alternativa alla chemioterapia nel cancro al seno localizzato ad alto rischio negli anziani

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno localizzato ER+. Questo tipo di cancro è positivo per i recettori degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore HER2. Lo studio…

    Spagna Germania Portogallo Polonia Belgio Italia +1
  • Data di inizio: 2022-10-17

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Olaparib e Durvalumab nel Tumore al Seno HER2-Negativo con Mutazioni BRCA

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente nei casi con mutazioni BRCA e HER2-negativo. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: olaparib, disponibile in compresse rivestite con film, e durvalumab, somministrato come soluzione per infusione. Olaparib è un farmaco che agisce bloccando un enzima necessario per la…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Austria Italia Spagna