Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-08-22

    Studio sull’uso di Imatinib per pazienti con cancro al seno triplo negativo

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo è un tipo di tumore al seno che non ha i recettori per estrogeni, progesterone e HER2. Questo studio si concentra su questo tipo di cancro e utilizza un farmaco chiamato imatinib. L’obiettivo è vedere se il trattamento con imatinib può trasformare il cancro al seno triplo negativo in…

    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2024-11-25

    Studio su Sacituzumab Govitecan e Pembrolizumab per Pazienti con Carcinoma Mammario Triplo Negativo con Malattia Invasiva Residua Dopo Chirurgia e Terapia Neoadiuvante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia invasiva residua dopo l’intervento chirurgico e la terapia neoadiuvante.…

    Germania Irlanda Spagna Francia Belgio Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio PET-CT con [68Ga]Ga-PentixaFor per pazienti con cancro al seno triplo negativo metastatico: valutazione della diagnosi e prognosi

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1

    Questo studio clinico esamina pazienti con carcinoma mammario triplo negativo metastatico utilizzando un nuovo radiofarmaco diagnostico chiamato [68Ga]Ga-PentixaFor. Questo farmaco viene somministrato attraverso iniezione endovenosa e viene utilizzato insieme alla PET-CT per individuare e visualizzare le lesioni tumorali. Lo scopo dello studio è valutare quanto bene questo nuovo metodo di imaging riesca a individuare le…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di atezolizumab, carboplatino e paclitaxel albumina in pazienti con cancro al seno triplo negativo metastatico PD-L1 positivo

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo metastatico PD-L1 positivo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dall’assenza di tre recettori comuni che spesso guidano la crescita del cancro, rendendolo più difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza una combinazione di tre farmaci: Atezolizumab, Carboplatino e Paclitaxel…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di 68Ga-FAPI-46 per la sorveglianza del cancro al seno triplo negativo ad alto rischio di recidiva

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che prendono di mira il recettore HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di [68Ga]Ga-FAPI-46 per il rilevamento precoce della recidiva del cancro al seno triplo negativo in pazienti ad alto rischio

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al seno triplo negativo è una forma di tumore al seno che non risponde a trattamenti ormonali o a terapie mirate comuni. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono ad alto rischio di ricaduta. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una strategia di sorveglianza basata su ctDNA, che…

    Francia
  • Data di inizio: 2022-07-12

    Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia standard nel tumore al seno triplo negativo localmente ricorrente o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno triplo negativo, una forma di cancro al seno che non risponde a terapie ormonali o a farmaci che colpiscono i recettori HER2. Il trattamento in esame è il Datopotamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-1062a, che verrà confrontato con una scelta di chemioterapie…

    Spagna Polonia Ungheria Francia Italia Belgio +1
  • Data di inizio: 2020-05-20

    Studio sul cancro al seno triplo negativo con chemioterapia, dieta simile al digiuno e metformina per pazienti in fase preoperatoria

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso alimentano la crescita del cancro. Questo studio si concentra su questo tipo di tumore e mira a capire se un trattamento sperimentale può migliorare i risultati rispetto ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2019-08-09

    Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri…

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia +5
  • Data di inizio: 2019-06-21

    Studio di Fase III su Capivasertib e Paclitaxel per il Trattamento del Cancro al Seno Triplo Negativo Avanzato o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di tumore al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo.…

    Spagna