Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-02-11

    Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione…

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania +6
  • Data di inizio: 2021-12-13

    Studio di tucatinib in combinazione con pertuzumab e trastuzumab per pazienti con cancro al seno metastatico HER2-positivo dopo progressione cerebrale isolata

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo con metastasi cerebrali isolate. La ricerca valuterà una combinazione di farmaci che include tucatinib, pertuzumab e trastuzumab in pazienti che hanno manifestato una progressione del tumore al cervello durante il trattamento precedente. Il trattamento prevede l’assunzione di compresse rivestite di tucatinib per…

    Francia
  • Data di inizio: 2021-04-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci,…

    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca +8
  • Data di inizio: 2019-04-09

    Studio sulla riduzione guidata della chemioterapia neoadiuvante con trastuzumab, pertuzumab e combinazione di farmaci in pazienti con tumore al seno HER2-positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo. La ricerca valuta l’efficacia di un approccio che combina diversi farmaci: trastuzumab, pertuzumab e chemioterapia con paclitaxel e carboplatino. Il trastuzumab emtansine può essere utilizzato in alcune fasi del trattamento. Lo scopo dello studio è valutare se è possibile ridurre la quantità di chemioterapia necessaria…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-08-11

    Studio sulla sospensione della terapia per diarrea in pazienti con tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale trattati con neratinib e loperamide o combinazione di farmaci.

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno in fase iniziale, caratterizzato da una positività ai recettori HER2 e ai recettori ormonali (HR+). Questo tipo di tumore è noto per la presenza di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame utilizza il farmaco…

    Spagna Croazia Italia Francia
  • Data di inizio: 2022-03-07

    Studio sull’immunoterapia neoadiuvante con atezolizumab per pazienti con carcinoma mammario triplo negativo o HER2+ in fase iniziale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente per i tipi triplo negativo e HER2-positivo. Questi tipi di cancro al seno sono caratterizzati da specifiche caratteristiche cellulari che influenzano il modo in cui il cancro cresce e risponde ai trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di atezolizumab,…

    Francia
  • Data di inizio: 2021-06-10

    Studio sul trastuzumab deruxtecan in pazienti con tumore al seno HER2-positivo metastatico con o senza metastasi cerebrali

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo con o senza metastasi cerebrali. La ricerca utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a), che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Questo tipo di cancro al seno presenta livelli elevati di una proteina chiamata HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. Lo…

    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Spagna Danimarca Belgio Irlanda +2
  • Data di inizio: 2021-06-16

    Studio sulla strategia senza chemioterapia con trastuzumab, pertuzumab e trastuzumab emtansine per il tumore al seno precoce HER2-positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno in fase iniziale, specificamente per i casi che sono HER2-positivi. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci chiamati trastuzumab e…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Ungheria Italia
  • Data di inizio: 2024-09-23

    Studio su ELVN-002 e trastuzumab per tumori solidi HER2+ avanzati, cancro al colon e al seno

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, in particolare sul cancro al colon e sul cancro al seno che presentano una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questa caratteristica indica che le cellule tumorali producono una quantità eccessiva di una proteina chiamata HER2, che può influenzare la crescita del tumore. Il trattamento in studio include…

    Paesi Bassi Francia Italia Spagna Belgio
  • Data di inizio: 2022-02-24

    Studio di Fadraciclib in pazienti con tumori solidi avanzati e linfoma: valutazione della sicurezza ed efficacia del farmaco orale inibitore di CDK2/9

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato fadraciclib (conosciuto anche come CYC065) per il trattamento di diversi tipi di tumori avanzati. I tipi di tumore inclusi sono: cancro dell’endometrio, cancro ovarico, cancro delle vie biliari, carcinoma epatocellulare, linfoma a cellule B, linfoma a cellule T, cancro del colon-retto metastatico e vari tipi di cancro al…

    Farmaci studiati:
    Spagna