Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-04-22

    Studio di Roginolisib in combinazione con dostarlimab e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato (NSCLC) dopo fallimento della terapia standard

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato. La ricerca valuterà una combinazione di tre farmaci: roginolisib (somministrato sotto forma di compressa), dostarlimab (somministrato tramite infusione endovenosa) e docetaxel (somministrato tramite infusione endovenosa). Questo studio è rivolto a pazienti la cui malattia è progredita…

    Belgio Spagna Italia
  • Data di inizio: 2024-01-23

    Studio su Zipalertinib e chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni EGFR Exon 20

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Germania Italia Belgio Francia Spagna +4
  • Data di inizio: 2023-04-11

    Studio clinico su amivantamab, lazertinib e bevacizumab per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione EGFR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato, che presenta una mutazione nel gene EGFR. Questa mutazione può causare la crescita e la diffusione del tumore. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti precedenti con farmaci di terza generazione come osimertinib o lazertinib, ma la malattia…

    Italia Paesi Bassi Spagna Francia
  • Data di inizio: 2023-01-30

    Studio sull’uso di Amivantamab in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici, incluso il cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, incluso il cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita incontrollata delle cellule nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia del farmaco amivantamab,…

    Spagna Italia Francia Germania
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Studio sull’efficacia di Osimertinib con o senza Datopotamab Deruxtecan in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che presenta una mutazione nel gene EGFR. Questo tipo di cancro può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di osimertinib, un farmaco…

    Germania Italia Spagna Polonia Francia
  • Data di inizio: 2023-06-21

    Studio sulla Sicurezza e Attività di Divarasib in Combinazione con Altre Terapie per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico con Mutazione KRAS G12C

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, che non è stato precedentemente trattato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco…

    Paesi Bassi Svezia Polonia Spagna Belgio Italia
  • Data di inizio: 2019-03-21

    Studio su Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma avanzata di tumore polmonare che può essere trattata con diversi farmaci e terapie. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio avanzato (IIIB/IIIC/IV) e mira a confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono pembrolizumab,…

    Francia
  • Data di inizio: 2023-11-14

    Studio su Avutometinib e Sotorasib per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Mutante KRAS G12C

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma comune di tumore polmonare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’uso di due farmaci, avutometinib (noto anche come VS-6766) e sotorasib (commercializzato come LUMYKRAS), per trattare questa condizione. Avutometinib è somministrato in capsule…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Paesi Bassi Belgio
  • Data di inizio: 2024-10-30

    Studio sul trattamento preoperatorio con amivantamab, carboplatino e pemetrexed nel carcinoma polmonare non a piccole cellule resecabile con mutazioni EGFR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che presentano specifiche mutazioni nel gene EGFR. Lo scopo è valutare l’efficacia di un trattamento preoperatorio con il farmaco amivantamab, da solo o in combinazione con i…

    Germania Belgio Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2021-12-08

    Studio clinico di linfociti infiltranti il tumore (LN-145) per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’uso di linfociti infiltranti il tumore (LN-145) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico. Il trattamento prevede l’utilizzo di cellule immunitarie prelevate dal tumore del paziente stesso, che vengono poi modificate e reinfuse per combattere la malattia. Prima della terapia con LN-145, i pazienti riceveranno una preparazione con…

    Germania Paesi Bassi Francia Italia Spagna Belgio