Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-10-16

    Studio di BAT3306 più chemioterapia in confronto con pembrolizumab più chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio IV

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso di stadio IV. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: il nuovo farmaco BAT3306 e il farmaco già approvato Keytruda (pembrolizumab), entrambi somministrati in combinazione con la chemioterapia. I farmaci chemioterapici utilizzati sono il pemetrexed e il carboplatino. Lo studio…

    Slovacchia
  • Data di inizio: 2019-08-09

    Studio su Atezolizumab e combinazioni di farmaci per tumori maligni avanzati in pazienti provenienti da precedenti studi su Atezolizumab

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si occupa del trattamento dei tumori avanzati utilizzando una combinazione di terapie. Le malattie studiate in questa sperimentazione comprendono vari tipi di tumori maligni avanzati, che sono forme gravi di cancro che hanno raggiunto uno stadio avanzato. Lo studio si concentra su una terapia che comprende un farmaco principale, atezolizumab, e altri…

    Spagna Ungheria Slovacchia Polonia Romania Lettonia +5
  • Data di inizio: 2021-12-14

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Osimertinib e Radioterapia nei Pazienti con NSCLC Stadio IV con Mutazione EGFR

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV, che presentano una mutazione positiva del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Il farmaco utilizzato è osimertinib, noto anche con il nome commerciale TAGRISSO, somministrato in compresse rivestite da 80 mg. Lo scopo dello…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2017-07-11

    Studio su lorlatinib e crizotinib per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato ALK positivo

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda un tipo specifico di tumore al polmone chiamato cancro del polmone non a piccole cellule ALK positivo avanzato. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una mutazione nel gene ALK, che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato lorlatinib, noto anche con il…

    Farmaci studiati:
    Polonia Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Italia Germania +2
  • Data di inizio: 2021-03-19

    Studio sull’Efficacia di Lorlatinib in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato ROS1-positivo Dopo Fallimento di Inibitori della Tirosina Chinasi di Prima Linea

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato di tipo ROS1-positivo è una forma di tumore che colpisce i polmoni e presenta una specifica alterazione genetica. Questo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento iniziale con farmaci chiamati inibitori della tirosina chinasi, come crizotinib o entrectinib, ma che non hanno…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-04-07

    Studio sulla sicurezza di ATL001 e pembrolizumab in pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma avanzata di tumore polmonare. Questo tipo di cancro è comune e spesso difficile da trattare quando si trova in uno stadio avanzato. Il trattamento in esame utilizza una terapia personalizzata che coinvolge cellule T reattive ai neoantigeni, chiamata…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Francia
  • Data di inizio: 2021-05-19

    Studio su Relatlimab e Nivolumab con chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci, Relatlimab e Nivolumab, in combinazione con la chemioterapia. Relatlimab e Nivolumab sono farmaci…

    Polonia Irlanda Spagna Germania Romania Francia +3
  • Data di inizio: 2019-06-25

    Studio di Fase 3 su Pembrolizumab, Pemetrexed e Olaparib per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Squamoso

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come NSCLC. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: Pembrolizumab, Pemetrexed, Carboplatino, Cisplatino e Olaparib. Pembrolizumab è…

    Romania Austria Germania Spagna Francia Polonia
  • Data di inizio: 2021-07-30

    Studio su Pembrolizumab per via Sottocutanea o Endovenosa con Chemioterapia per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come NSCLC. Questo tipo di cancro può essere di tipo squamoso o non squamoso e si trova in uno stadio avanzato, chiamato metastatico. Il trattamento in esame utilizza il farmaco pembrolizumab, che può essere somministrato…

    Ungheria Romania Spagna Polonia Francia
  • Data di inizio: 2018-12-19

    Studio sulla Terapia di Combinazione con Pembrolizumab per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule in stadio IV, una forma avanzata di tumore ai polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni che si sono diffuse ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci, tra cui Pembrolizumab…

    Italia Spagna Polonia