Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2025-06-20

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di rapcabtagene autoleucel, tocilizumab, fludarabina fosfato e ciclofosfamide in pazienti con artrite reumatoide e sindrome di Sjogren

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due malattie: l’artrite reumatoide difficile da trattare e la sindrome di Sjรถgren grave e refrattaria con coinvolgimento degli organi. L’obiettivo รจ valutare la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato rapcabtagene autoleucel, noto anche con il codice YTB323. Questo trattamento รจ una forma di terapia cellulare che utilizza cellule T…

    Germania Spagna Francia
  • Data di inizio: 2025-06-16

    Studio sull’uso di Rituximab per il trattamento di mantenimento dell’artrite reumatoide in pazienti giร  trattati con Rituximab

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. Il trattamento in esame utilizza il farmaco Rituximab, somministrato tramite infusione. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia di una dose ridotta di 200 mg di Rituximab somministrata ogni sei mesi, confrontandola con la dose standard di 1 g, per mantenere…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-06-16

    Studio sulla riduzione della dose di Baricitinib in pazienti con artrite reumatoide a bassa attivitร  della malattia

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza farmaci chiamati inibitori JAK, che aiutano a ridurre l’infiammazione e il dolore. I farmaci specifici studiati sono Baricitinib, Upadacitinib, Tofacitinib e Filgotinib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di compresse…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-02-05

    Studio sull’efficacia di baricitinib e anti-TNF in pazienti con artrite reumatoide resistente ai trattamenti

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti rispetto a un singolo trattamento. I farmaci coinvolti nello studio includono baricitinib, un farmaco in compresse, e due terapie anti-TNF: adalimumab e etanercept, entrambi somministrati tramite iniezione. Inoltre, viene utilizzato un…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio sull’uso di adalimumab per mantenere la remissione in pazienti con artrite reumatoide in remissione da almeno 6 mesi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. Il trattamento utilizzato in questo studio รจ lAdalimumab, un farmaco somministrato tramite iniezione. L’obiettivo principale dello studio รจ determinare la quantitร  minima necessaria di Adalimumab per mantenere la remissione della malattia nei pazienti che sono giร  in remissione da almeno…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2022-11-28

    Studio sull’efficacia di abatacept nella strategia di trattamento sequenziale per l’artrite reumatoide in pazienti ACPA positivi

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato abatacept, commercialmente noto come ORENCIA, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco รจ progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide. Lo scopo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2016-03-30

    Studio clinico su artrite reumatoide: metotrexato o leflunomide con terapia mirata o combinazione di farmaci per pazienti con risposta insufficiente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci in pazienti che non rispondono adeguatamente a trattamenti standard come Methotrexate o Leflunomide. I farmaci in esame includono Rituximab, Tocilizumab, Infliximab, Golimumab, Certolizumab…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2016-06-30

    Studio sull’efficacia del tocilizumab sottocutaneo nel trattamento delle erosioni ossee in pazienti con artrite reumatoide

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio esamina il trattamento dell’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. La ricerca utilizza il farmaco tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il RoActemra (nome commerciale del tocilizumab) viene somministrato come soluzione iniettabile in una siringa preriempita contenente 162 mg di farmaco. Lo scopo principale dello studio รจ valutare come il trattamento…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-11-07

    Studio sull’Artrite Reumatoide: Confronto tra Upadacitinib e Adalimumab per Adulti con Risposta Inadeguata a un Inibitore TNF

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’Artrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminata l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Upadacitinib e Adalimumab. L’Upadacitinib รจ un farmaco in compresse a rilascio modificato, mentre l’Adalimumab รจ una soluzione per iniezione. Entrambi i farmaci sono utilizzati per trattare l’artrite reumatoide in pazienti…

    Malattie studiate:
    Grecia Italia Portogallo Germania Belgio Francia +5
  • Data di inizio: 2020-12-03

    Studio sull’efficacia di Metotrexato e Metformina nei pazienti con artrite reumatoide.

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia del trattamento con Methotrexate da solo rispetto a una combinazione di Methotrexate e Metformina. La Metformina รจ un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, mentre il Methotrexate รจ spesso utilizzato per…

    Malattie studiate:
    Francia