#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Misterbianco

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Cancro al Seno Avanzato

Studi clinici innovativi focalizzati sul trattamento del cancro al seno metastatico con particolare attenzione ai tumori HR-positivi/HER2-negativi. Le ricerche valutano nuove combinazioni terapeutiche con inibitori CDK4/6.

  • Terapie mirate per mutazioni PIK3CA
  • Trattamenti endocrini avanzati
  • Immunoterapia combinata

Particolare focus sullo sviluppo di terapie personalizzate basate su biomarcatori specifici.

Cancro Polmonare

Ricerche innovative sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), con focus su nuovi approcci terapeutici mirati e immunoterapici. Gli studi esaminano l'efficacia di trattamenti post-chirurgici.

  • Terapie molecolari mirate
  • Immunoterapia adiuvante
  • Biomarcatori predittivi

Valutazione di nuovi farmaci per pazienti con mutazioni specifiche.

Tumori Gastrointestinali

Studi sul cancro pancreatico avanzato e tumori gastrointestinali, valutando nuovi protocolli chemioterapici e terapie di mantenimento innovative.

  • Chemioterapia combinata
  • Terapie di mantenimento
  • Strategie multimodali

Focus sulla sopravvivenza globale e qualità della vita dei pazienti.

  • Data di inizio: 2025-10-28

    Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di…

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca +6
  • Data di inizio: 2025-07-14

    Studio sull’efficacia di inavolisib, inibitore CDK4/6 e letrozolo nel carcinoma mammario avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA sensibile alla terapia endocrina

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per il cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali, negativo per HER2 e presenta una mutazione PIK3CA. Il trattamento combina tre farmaci: inavolisib, un inibitore CDK4/6 e letrozolo, confrontandoli con un placebo più inibitore CDK4/6 e letrozolo. Lo studio esamina…

    Malattie studiate:
    Germania Italia Francia Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2025-03-27

    Studio clinico su Gemcitabina e Paclitaxel per pazienti con cancro al pancreas avanzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas avanzato. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci chemioterapici, tra cui gemcitabina, paclitaxel, fluorouracile, irinotecan, oxaliplatino e calcio folinato. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre il farmaco direttamente nel flusso sanguigno. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo…

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio +9
  • Data di inizio: 2024-09-04

    Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in…

    Farmaci studiati:
    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2022-03-20

    Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato…

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi +10

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.