#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Mirano

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia Gastrointestinale

Studio innovativo sul cancro del colon-retto localmente avanzato, focalizzato sulla preservazione degli organi attraverso l'utilizzo dell'elettrochemioterapia dopo trattamento neoadiuvante. La ricerca mira a valutare la sicurezza e l'efficacia di questa nuova strategia terapeutica.

  • Preservazione degli organi
  • Risposta completa al trattamento

Oncologia Ginecologica

Ricerca avanzata sul carcinoma ovarico ricorrente con focus sui biomarcatori prognostici in pazienti con geni BRCA wild-type. Lo studio valuta l'efficacia della terapia di mantenimento con olaparib dopo chemioterapia a base di platino.

  • Biomarcatori molecolari
  • Terapia di mantenimento

Ematologia Oncologica

Studio sul Linfoma Follicolare che confronta chemioterapia abbreviata versus standard in combinazione con immunoterapia. La ricerca valuta l'efficacia di un approccio terapeutico personalizzato basato sulla risposta precoce al trattamento.

  • Immunochemioterapia
  • Sopravvivenza libera da progressione

Oncologia Urologica

Due importanti studi sul carcinoma renale metastatico e sul cancro prostatico metastatico resistente alla castrazione. Le ricerche valutano nuove strategie terapeutiche con axitinib e vobramitamab duocarmazine.

  • Terapie mirate
  • Sopravvivenza libera da progressione radiografica
  • Data di inizio: 2025-01-09

    Studio sull’uso di Olaparib per il trattamento del cancro ovarico ricorrente in pazienti senza mutazioni BRCA.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico ricorrente in pazienti che non presentano mutazioni nei geni BRCA 1 e BRCA 2. Il farmaco utilizzato in questo studio è Olaparib, noto anche con il nome in codice AZD-2281, disponibile in compresse rivestite da 100 mg e 150 mg. Olaparib è un trattamento che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Conservazione dell’Organo nel Cancro del Colon-Retto Avanzato Localmente con Bleomicina per Pazienti dopo Trattamento Neoadiuvante

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto, in particolare del cancro del retto localmente avanzato. Il trattamento utilizzato è la bleomicina, un farmaco somministrato per via endovenosa, in combinazione con l’elettrochemioterapia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la fattibilità di questo approccio terapeutico, oltre a verificare se aumenta…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di axitinib e nivolumab in pazienti con carcinoma renale metastatico senza risposta completa precedente

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), una forma avanzata di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: axitinib e nivolumab. Laxitinib è un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule…

    Farmaci studiati:
    Italia Spagna
  • Data di inizio: 2021-12-01

    Studio su Rituximab e combinazione di farmaci per il Linfoma Follicolare ad alto carico tumorale in pazienti di nuova diagnosi

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-05-15

    Studio su Vobramitamab Duocarmazine e Prednisone per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e spesso si diffonde ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia…

    Belgio Germania Francia Italia Polonia Spagna +1

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.