#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Matosinhos

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Neurologiche

Studi innovativi focalizzati sulla sclerosi multipla, con particolare attenzione alle forme recidivanti e progressive. Le ricerche valutano nuovi trattamenti come frexalimab e tolebrutinib.

  • Sclerosi Multipla Recidivante
  • Sclerosi Multipla Progressiva Primaria
  • Epilessia Focale Refrattaria

Gli studi mirano a rallentare la progressione della disabilità e ridurre le recidive.

Malattie Respiratorie

Ricerche approfondite sulla fibrosi polmonare e altre patologie respiratorie croniche, inclusa la BPCO. Valutazione di nuovi trattamenti come BI 1015550 e itepekimab.

  • Fibrosi Polmonare Idiopatica
  • BPCO
  • Rinosinusite Cronica

Focus sul miglioramento della funzionalità polmonare e qualità della vita.

Malattie Cardiovascolari

Studi clinici sulla fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca, con particolare attenzione alla prevenzione dell'ictus e al trattamento dello scompenso cardiaco.

  • Prevenzione dell'Ictus
  • Insufficienza Cardiaca
  • Embolia Sistemica

Valutazione di nuovi anticoagulanti e strategie terapeutiche innovative.

Oncologia

Ricerche sul carcinoma polmonare e tumori neuroendocrini, con focus su terapie mirate per pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule
  • Carcinoma Neuroendocrino

Studi su nuove opzioni terapeutiche per pazienti resistenti ai trattamenti standard.

  • Data di inizio: 2024-11-13

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di DNL593 in pazienti con demenza frontotemporale

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato DNL593 in persone sane e in persone affette da demenza frontotemporale. La demenza frontotemporale è una malattia che colpisce il cervello, causando cambiamenti nel comportamento e nel linguaggio. Il trattamento DNL593 viene somministrato come soluzione per iniezione e sarà…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Belgio Spagna Francia Portogallo Italia +1
  • Data di inizio: 2024-10-17

    Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab e teriflunomide in adulti con sclerosi multipla recidivante

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come problemi di movimento, equilibrio e vista. Il trattamento in esame è il frexalimab (conosciuto anche come SAR441344), un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza del frexalimab con quelle…

    Malattie studiate:
    Polonia Belgio Repubblica Ceca Lituania Slovacchia Austria +12
  • Data di inizio: 2025-05-20

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Itepekimab in adulti con sinusite cronica con polipi nasali non controllata

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni paranasali si infiammano e si sviluppano polipi nel naso, causando sintomi come congestione nasale e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea.…

    Farmaci studiati:
    Svezia Portogallo Germania Polonia Ungheria Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2025-01-17

    Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab, SAR442970 e rilzabrutinib in pazienti con glomerulosclerosi focale segmentale primaria o malattia a lesioni minime di età 16-75 anni

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su due malattie renali chiamate glomerulosclerosi segmentaria focale primaria (FSGS) e malattia a lesioni minime (MCD). Queste condizioni sono caratterizzate da un danno ai filtri dei reni, che porta a una perdita di proteine nelle urine. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre trattamenti: Frexalimab, SAR442970…

    Ungheria Portogallo Italia Francia Germania Spagna +5
  • Data di inizio: 2024-07-31

    Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart in pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica refrattaria

    Reclutamento

    3 1

    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite…

    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Danimarca Bulgaria Repubblica Ceca Grecia +7
  • Data di inizio: 2024-05-20

    Studio sulla sicurezza a lungo termine di tolebrutinib in pazienti con sclerosi multipla recidivante o progressiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso. In particolare, si esaminano le forme di sclerosi multipla recidivante e sclerosi multipla progressiva. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato tolebrutinib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite…

    Svezia Croazia Norvegia Slovacchia Francia Lituania +17

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.