#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Castellana Grotte

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Infiammatorie Intestinali

Studi innovativi focalizzati sul trattamento della malattia di Crohn e della colite ulcerosa, con particolare attenzione alle forme da moderate a severe.

  • Terapie biologiche per la malattia di Crohn
  • Prevenzione delle recidive post-chirurgiche
  • Gestione della colite ulcerosa attiva

Ricerche all'avanguardia sull'efficacia di nuovi farmaci biologici e terapie di mantenimento.

Cancro Colorettale Metastatico

Sperimentazioni cliniche avanzate nel campo del cancro colorettale metastatico, con focus su terapie mirate per pazienti con specifiche mutazioni genetiche.

  • Terapie combinate con anticorpi monoclonali
  • Trattamenti personalizzati basati su biomarcatori
  • Strategie terapeutiche innovative

Valutazione di regimi terapeutici personalizzati per migliorare la sopravvivenza globale.

Terapie Innovative

Ricerca su nuovi approcci terapeutici per le malattie gastrointestinali, includendo studi su farmaci orali e biologici di ultima generazione.

  • Sviluppo di biosimilari
  • Terapie di mantenimento a lungo termine
  • Valutazione della qualità della vita

Focus sulla sicurezza e l'efficacia di trattamenti innovativi per migliorare la gestione delle patologie.

  • Data di inizio: 2025-09-19

    Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con colite ulcerosa da moderata a grave e sovrappeso o obesità per valutare la remissione clinica e la riduzione del peso

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della colite ulcerosa in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due farmaci somministrati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi medicinali possa aiutare i pazienti a raggiungere sia il controllo dell’infiammazione…

    Grecia Austria Slovacchia Spagna Bulgaria Francia +9
  • Data di inizio: 2025-09-19

    Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con malattia di Crohn da moderata a grave e sovrappeso o obesità

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia di Crohn in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali utilizzati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide, un peptide iniettabile. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi farmaci sia più efficace rispetto all’utilizzo del…

    Danimarca Ungheria Grecia Germania Austria Italia +9
  • Data di inizio: 2025-07-14

    Studio clinico per valutare l’efficacia di seladelpar in pazienti con colangite biliare primitiva (CBP) e cirrosi compensata

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Colangite Biliare Primaria (PBC), una malattia cronica del fegato che colpisce i piccoli dotti biliari. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato seladelpar in pazienti che hanno la PBC con cirrosi compensata. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule per via orale in due diversi…

    Farmaci studiati:
    Germania Italia Francia Ungheria Grecia Repubblica Ceca +6
  • Data di inizio: 2025-07-31

    Studio sull’uso di Ifinatamab Deruxtecan per pazienti con carcinoma esofageo a cellule squamose avanzato o metastatico già trattato

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma esofageo a cellule squamose, un tipo di tumore che colpisce l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Quando questo tumore è in stadio avanzato o metastatico, significa che si è diffuso oltre l’esofago ad altre parti del corpo. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato…

    Norvegia Polonia Danimarca Italia Romania Francia +5
  • Data di inizio: 2025-07-21

    Studio clinico per valutare l’uso di Cetuximab e combinazione di farmaci in pazienti con cancro del colon-retto metastatico selezionato a livello molecolare

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di diversi farmaci: cetuximab, bevacizumab, fluorouracile, oxaliplatino, calcio levofolinato e irinotecan. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione, un metodo che permette di introdurre…

    Italia Spagna
  • Data di inizio: 2021-07-01

    Studio sull’efficacia e sicurezza del cetuximab in pazienti con cancro colorettale metastatico con tumori RAS/BRAF wild type

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori che non presentano mutazioni nei geni RAS o BRAF, noti come “wild type” (WT). L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di…

    Italia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.