#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Brașov

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni

Studi clinici innovativi focalizzati sul trattamento di Sindrome di Sjögren e Lupus Eritematoso Sistemico. Le ricerche valutano nuovi farmaci come efgartigimod e deucravacitinib per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Sjögren Primaria
  • Lupus Eritematoso Sistemico

Particolare attenzione alla sicurezza e all'efficacia a lungo termine dei trattamenti.

Malattie Respiratorie

Ricerche avanzate nel campo delle patologie respiratorie, con focus su asma non controllata e rinosinusite cronica. Valutazione di nuovi anticorpi monoclonali per il trattamento di queste condizioni.

  • Asma Grave
  • Rinosinusite Cronica

Studi mirati al miglioramento dei sintomi e della funzionalità respiratoria.

Oncologia

Trials innovativi nel campo dell'oncologia, concentrati su cancro colorettale e carcinoma polmonare non a piccole cellule. Sviluppo di terapie mirate e immunoterapie.

  • Cancro Colorettale Avanzato
  • Linfoma a Grandi Cellule B
  • Carcinoma Polmonare

Focus su trattamenti personalizzati basati su marcatori molecolari specifici.

  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Efgartigimod nei pazienti adulti con Sindrome di Sjögren primaria

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è l’Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario e migliorare i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Paesi Bassi Italia Lituania Romania Austria +12
  • Data di inizio: 2025-10-29

    Studio di KarXT e KarX-EC per il trattamento del deterioramento cognitivo in pazienti con malattia di Alzheimer da lieve a moderata

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico valuta l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento per le persone affette da malattia di Alzheimer da lieve a moderata. Il farmaco in studio, chiamato KarXT in combinazione con KarX-EC, è costituito da due principi attivi: cloruro di trospio e tartrato di xanomelina. Lo scopo principale dello studio è verificare se…

    Germania Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia +4
  • Data di inizio: 2023-10-31

    Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia +9
  • Data di inizio: 2024-03-12

    Studio sull’immunogenicità e sicurezza del vaccino MenACYW nei neonati e bambini sani per prevenire l’infezione meningococcica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni da Neisseria meningitidis, un batterio che può causare gravi malattie come la meningite. La meningite è un’infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale. Questo studio coinvolge due vaccini: il vaccino coniugato quadrivalente MenACYW e il vaccino Nimenrix. Entrambi i vaccini sono progettati…

    Malattie studiate:
    Finlandia Polonia Germania Romania Danimarca Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2024-01-31

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Deucravacitinib in adulti con sindrome di Sjögren attiva

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla valutazione dell’efficacia e della sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib in adulti con Sindrome di Sjögren attiva. La Sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il farmaco in esame, deucravacitinib, è somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Italia Polonia Svezia Grecia Romania +9
  • Data di inizio: 2025-09-17

    Studio sull’efficacia di Verekitug nel migliorare il controllo della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) da moderata a grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) da moderata a grave. La BPCO è una malattia dei polmoni che causa difficoltà respiratorie e tosse cronica. Il farmaco in studio si chiama Verekitug (noto anche come UPB-101) e viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare se…

    Romania Lituania Ungheria Spagna Bulgaria Irlanda +5

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

ArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostata metastaticoCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCarcinoma a cellule squamose del polmoneCardiomiopatia dilatativaColite ulcerativaCongiuntivite allergicaContraccezioneDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiovascolareDisturbo del metabolismo delle lipoproteineDisturbo endocrinoEndometriosiEpilessiaFibrillazione atrialeInfarto miocardico acutoInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione della cute battericaInfezione di piede diabeticoInfezione meningococcicaInfezione post-operatoria di feritaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaIperadrenocorticismoIperchilomicronemiaIpertensioneIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareLeucemia linfocitica cronicaLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma diffuso a grandi cellule BLupus eritematoso sistemicoMalattia della pelleMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMiastenia gravisMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareObesitàOcchio seccoOrticariaOrticaria colinergicaOrticaria cronicaOrticaria da freddoOsteoartritePiastrinosiPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRinosinusite cronica con polipi nasaliRinosinusite cronica senza polipi nasaliSchizofreniaScleroderma sistemicoSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSindrome di SjögrenSovrappesoSpondiloartrite assialeTrombocitemia essenzialeTrombosi di innesto arterovenoso