Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-08-09

    Studio sulla sicurezza e attività antitumorale di TNG462 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici con delezione MTAP

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una specifica alterazione genetica chiamata delezione MTAP. Questi tumori possono essere difficili da trattare con le terapie standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare di un nuovo farmaco chiamato TNG462. Questo farmaco è una compressa…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2025-03-27

    Studio clinico sull’efficacia del pemigatinib per pazienti con tumori solidi ricorrenti o metastatici con alterazione del gene FGFR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che presentano una modifica del gene FGFR. Questi tumori possono essere ricorrenti o metastatici, il che significa che possono ripresentarsi o diffondersi in altre parti del corpo. La terapia in esame utilizza un farmaco chiamato pemigatinib, noto anche con il nome di codice INCB054828. Questo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-06-10

    Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di ART0380 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ART0380, somministrato per via…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2021-09-09

    Studio su MCLA-129 per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato MCLA-129, un anticorpo progettato per colpire specificamente due proteine, EGFR e c-MET, che possono essere coinvolte nella crescita dei tumori. Lo scopo dello studio è…

    Malattie studiate:
    Belgio Spagna Paesi Bassi Italia Francia Germania
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio su DS-3939a per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati o tumori solidi metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi o sono difficili da rimuovere completamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato DS-3939a, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene somministrato direttamente nel sangue attraverso una…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Pembrolizumab, Atezolizumab e Nivolumab in pazienti con tumori solidi stabili

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il melanoma non operabile o metastatico, il carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico, il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico e il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente/metastatico non trattato. L’obiettivo è valutare l’effetto…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2023-07-28

    Studio su TYRA-300 per Carcinoma Uroteliale Avanzato e Altri Tumori Solidi con Alterazioni del Gene FGFR3

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale avanzato e di altri tumori solidi che presentano alterazioni del gene FGFR3. Il farmaco in esame è chiamato TYRA-300, disponibile in forma di capsule e compresse, e viene somministrato per via orale. L’obiettivo principale dello studio è determinare la dose ottimale e valutare l’attività antitumorale…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Pembrolizumab e Favezelimab in Giovani con Tumori Ematologici o Solidi

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su malattie come i tumori ematologici e i tumori solidi nei bambini e nei giovani adulti. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento che combina il farmaco pembrolizumab con altri agenti sperimentali. Il pembrolizumab è un tipo di terapia che aiuta il sistema immunitario a combattere le…

    Malattie studiate:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2021-11-08

    Studio di DF6002 da solo e in combinazione con nivolumab in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con tumori solidi avanzati. La ricerca si concentra su due farmaci: il DF6002, un nuovo medicinale sperimentale, e l’OPDIVO (nivolumab), un farmaco già approvato. Lo studio è progettato per pazienti i cui tumori sono in fase avanzata o si sono diffusi ad altre parti del corpo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza di RP-6306 in combinazione con RP-3500 o Debio 0123 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non ancora in reclutamento

    1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati che presentano specifiche alterazioni genetiche, come l’amplificazione di CCNE1 o mutazioni dannose in FBXW7. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato RP-6306, somministrato da solo o in combinazione con altri due farmaci, RP-3500 e Debio 0123. RP-6306 è…

    Malattie studiate:
    Danimarca Francia Spagna Paesi Bassi