Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-10-12

    Studio sull’effetto di Eplerenone sulla rigidità arteriosa nei pazienti con trapianto renale da almeno un anno

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trapianto di rene e si concentra sull’uso del farmaco Eplerenone, noto anche come INSPRA. Questo farmaco viene somministrato in compresse rivestite e viene assunto per via orale. L’obiettivo principale è valutare l’effetto di Eplerenone sulla rigidità delle arterie nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-08-22

    Studio sull’uso di Everolimus per migliorare la risposta al vaccino COVID-19 nei pazienti con trapianto di rene

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di rene e che potrebbero avere un sistema immunitario compromesso. L’obiettivo è capire se sostituire il farmaco micofenolato mofetile (MMF) o acido micofenolico (MPA) con everolimus possa migliorare la risposta immunitaria alla vaccinazione contro il COVID-19. I pazienti riceveranno anche il vaccino contro il…

    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Imlifidase nel trapianto renale da donatore vivente per pazienti altamente sensibilizzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trapianto di rene da donatore vivente in pazienti altamente sensibilizzati. Questi pazienti hanno una risposta immunitaria molto forte che rende difficile trovare un rene compatibile. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Imlifidase, noto anche con il nome in codice Idefirix. Questo farmaco è somministrato come soluzione per infusione e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna