Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-09-12

    Studio su ABP 692 e Ocrelizumab per la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. Il trattamento in esame include due farmaci: ABP 692 e Ocrevus (nome scientifico: ocrelizumab). Entrambi i farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, un metodo…

    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Repubblica Ceca Svezia Lituania Belgio +8
  • Data di inizio: 2024-10-31

    Studio sull’Attività della Sclerosi Multipla Aggressiva con Trapianto di Cellule Staminali e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Sclerosi Multipla Recidivante Remittente

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. L’obiettivo principale è osservare l’assenza di attività della malattia dopo un trattamento specifico chiamato trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche. Questo trattamento mira a “resettare” il sistema…

    Italia
  • Data di inizio: 2019-01-23

    Studio sull’efficacia di Vidofludimus Calcium in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente

    Reclutamento

    2 1

    La sclerosi multipla recidivante-remittente è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Questo studio clinico si concentra su questa forma di sclerosi multipla e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato IMU-838. Il farmaco è somministrato in compresse…

    Farmaci studiati:
    Germania Bulgaria Romania Polonia
  • Data di inizio: 2025-02-26

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Ozanimod e Fingolimod nei bambini e adolescenti con sclerosi multipla recidivante-remittente

    Reclutamento

    3 1 1

    La Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi che possono migliorare e poi ripresentarsi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti affetti da questa forma di sclerosi multipla. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci orali: Ozanimod…

    Spagna Polonia Portogallo Italia Romania
  • Data di inizio: 2023-06-01

    Studio su Rituximab e Ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente attiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio confronta due trattamenti: Rituximab e Ocrelizumab, entrambi somministrati come soluzione per infusione. L’obiettivo è dimostrare che Rituximab non è meno…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente: confronto tra Ofatumumab e strategia di de-escalation con combinazione di farmaci

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla recidivante-remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e di equilibrio. Il trattamento in esame include diverse terapie, tra cui ofatumumab, dimetil fumarato, ocrelizumab, peginterferone beta-1a, glatiramer acetato, teriflunomide, diroximel fumarato, interferone beta-1a e rituximab. Questi…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Effetto del Testosterone Undecanoato nella Sclerosi Multipla Recidivante Remittente per Pazienti Trattati con Combinazione di Farmaci

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Lo studio esamina l’effetto del trattamento con testosterone undecanoato, un tipo di ormone maschile, per vedere se può aiutare a proteggere i…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2019-10-18

    Studio sulla Sicurezza e gli Effetti di Ocrelizumab nei Bambini e Adolescenti con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi neurologici che possono migliorare o peggiorare nel tempo. Il trattamento in esame è Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che agisce riducendo l’attività delle cellule B, un tipo…

    Italia Polonia
  • Data di inizio: 2018-02-12

    Studio sul trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe confrontato con alemtuzumab, cladribina o ocrelizumab in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla Sclerosi Multipla recidivante-remittente, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale. La ricerca confronta due approcci terapeutici: il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche e l’uso di farmaci come alemtuzumab, cladribina o ocrelizumab. Questi trattamenti vengono utilizzati in pazienti che presentano una forma aggressiva della malattia. Il trattamento prevede l’uso…

    Paesi Bassi Norvegia Svezia Danimarca
  • Data di inizio: 2020-10-20

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di un Dosaggio Maggiore di Ocrelizumab in Adulti con Sclerosi Multipla Recidivante

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante (SM), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e di equilibrio. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di una dose più alta di Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, rispetto…

    Ungheria Polonia Belgio Italia Danimarca Portogallo +4