Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-02-11

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Ocrelizumab e Fingolimod nei Bambini e Adolescenti con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi neurologici che possono migliorare o peggiorare nel tempo. Lo studio confronta due trattamenti: Ocrelizumab, somministrato come soluzione per infusione, e Fingolimod, disponibile in capsule rigide. Entrambi i farmaci mirano a ridurre…

    Belgio Romania Polonia Portogallo Paesi Bassi Danimarca +11
  • Data di inizio: 2019-08-07

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Peginterferon beta-1a nei Bambini con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente (RRMS) è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 10 e meno di 18 anni affetti da questa condizione. L’obiettivo…

    Slovacchia Bulgaria Ungheria Croazia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2024-11-07

    Studio sull’Efficacia di Obexelimab nei Pazienti con Sclerosi Multipla Recidivante

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Obexelimab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Obexelimab è un tipo di proteina progettata per influenzare il sistema immunitario. Durante…

    Farmaci studiati:
    Grecia Finlandia Italia Repubblica Ceca Danimarca Austria +4
  • Data di inizio: 2024-04-17

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di CLS12311 in Pazienti con Sclerosi Multipla Recidivante Remittente

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante Remittente (RRMS), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio esamina l’uso di globuli rossi autologhi accoppiati a peptidi come trattamento. I globuli rossi autologhi sono cellule…

    Farmaci studiati:
    Italia Germania Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2021-04-28

    Studio sull’efficacia di ocrelizumab e rituximab nella sclerosi multipla attiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La sclerosi multipla è una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su forme attive di sclerosi multipla e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: rituximab e ocrelizumab. Rituximab è un farmaco che non è ancora approvato…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2018-07-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Ocrelizumab in pazienti con sclerosi multipla precedentemente coinvolti in un trial Roche

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza del trattamento con ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, in pazienti che hanno già partecipato a un precedente studio clinico sponsorizzato da Roche.…

    Ungheria Norvegia Croazia Danimarca Slovacchia Belgio +8
  • Data di inizio: 2014-07-24

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Dimetil Fumarato nei Bambini con Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TECFIDERA, il cui principio attivo è il dimetil fumarato. Questo farmaco viene somministrato…

    Farmaci studiati:
    Francia