Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-04-18

    Studio di imaging metabolico con [1-13C]piruvato iperpolarizzato e 18F-FDG in pazienti con cancro al seno, neoplasie neuroendocrine, linfomi e sarcomi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina pazienti con diversi tipi di cancro, tra cui il cancro al seno, i tumori neuroendocrini, i linfomi e i sarcomi. Lo studio utilizza due sostanze di contrasto: il piruvato iperpolarizzato [1-13C] e il 18F-FDG (fluorodesossiglucosio marcato), che vengono somministrate per via endovenosa per studiare il metabolismo delle cellule tumorali. Lo scopo…

    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-10-14

    Studio su JK06 per il trattamento del cancro localmente avanzato o metastatico non operabile

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con cancro che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JK06, un tipo di terapia nota come anticorpo-farmaco coniugato. Questo farmaco viene somministrato attraverso una soluzione per infusione, cioè viene iniettato direttamente…

    Farmaci studiati:
    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2019-12-12

    Studio di fase II su aldesleukin e cellule dendritiche caricate con lisato tumorale autologo per pazienti con tumori neuroendocrini e sarcoma dei tessuti molli in stadio IV.

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori rari: i tumori neuroendocrini e il sarcoma dei tessuti molli. Questi tumori sono stati trattati chirurgicamente in pazienti con stadio IV della malattia. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia immunologica di un trattamento innovativo. Il trattamento prevede l’uso di una vaccinazione…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su selinexor e gemcitabina per pazienti con sarcoma dei tessuti molli avanzato

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli avanzato, un tipo di tumore che colpisce i tessuti connettivi del corpo. In particolare, lo studio include pazienti con leiomiosarcoma o tumore maligno della guaina dei nervi periferici. Il trattamento in esame combina due farmaci: selinexor, somministrato in compresse rivestite, e gemcitabina, somministrata…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Atezolizumab e Radioterapia ad Alte Dosi in Pazienti con Sarcoma Oligometastatico

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Sarcoma dei Tessuti Molli, una forma di cancro che colpisce i tessuti molli del corpo come muscoli, grasso e vasi sanguigni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco viene somministrato come una soluzione per infusione, cioè…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio clinico su selinexor e gemcitabina per pazienti con sarcoma dei tessuti molli avanzato

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato sarcoma dei tessuti molli, che include sottotipi come il leiomiosarcoma e il tumore maligno della guaina dei nervi periferici. Questi sono tumori che si sviluppano nei tessuti molli del corpo, come muscoli, grasso, e nervi. Il trattamento in esame combina due farmaci: selinexor e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su Trabectedina e Radioterapia per Pazienti con Sarcoma dei Tessuti Molli

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come muscoli, grasso e nervi. Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da questa malattia e mira a esplorare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. Il trattamento in esame include l’uso di trabectedina, un farmaco somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Francia
  • Data di inizio: 2017-03-23

    Studio sull’efficacia di sunitinib e nivolumab in combinazione con chemioterapia per pazienti con sarcomi avanzati dei tessuti molli e delle ossa

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli e delle ossa in fase avanzata. Il sarcoma è un tipo di tumore che può svilupparsi nei tessuti molli come muscoli, grasso, nervi, e nei tessuti ossei. Lo studio esamina l’efficacia di una combinazione di trattamenti che include i farmaci sunitinib e nivolumab,…

    Farmaci studiati:
    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2024-05-14

    Studio di LB-100 con doxorubicina rispetto alla sola doxorubicina come trattamento di prima linea per pazienti adulti con sarcoma dei tessuti molli avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del sarcoma dei tessuti molli avanzato, un tipo di tumore che colpisce i tessuti connettivi del corpo. La ricerca si concentra in particolare su due sottotipi: il sarcoma pleomorfo indifferenziato e il leiomiosarcoma. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato LB-100 in combinazione con la doxorubicina, confrontandolo…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2017-10-09

    Studio sull’efficacia di L19TNF e doxorubicina in pazienti con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcòma dei tessuti molli avanzato o metastatico, una forma di cancro che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Fibromun, noto anche come L19TNF, e doxorubicina. Fibromun è un tipo di proteina che mira specificamente ai tumori, mentre la doxorubicina…

    Malattie studiate:
    Spagna Francia Germania Polonia Italia