Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-06-30

    Studio clinico su artrosi del ginocchio con impianto di cartilagine nasale N-TEC per pazienti con artrosi femoro-rotulea

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’osteoartrosi della rotula, una condizione che colpisce l’articolazione del ginocchio, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame utilizza un impianto di cartilagine ingegnerizzata a partire da cellule del naso, chiamato N-TEC. Questo trattamento verrà confrontato con le cure standard attualmente disponibili per valutare se l’impianto di N-TEC possa offrire…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia Germania Paesi Bassi Italia Polonia Austria +1
  • Data di inizio: 2025-08-07

    Studio comparativo dell’efficacia del condroitin solfato di origine bovina e marina in compresse da 800 mg nel trattamento del dolore da osteoartrosi del ginocchio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’osteoartrosi del ginocchio con dolore da moderato a severo. La ricerca confronta due versioni di condroitina solfato in compresse da 800 mg: una di origine bovina e una di origine marina. La condroitina solfato è una sostanza che viene utilizzata per il trattamento dei sintomi dell’artrosi, in particolare per…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Ungheria Polonia
  • Data di inizio: 2023-11-03

    Studio sull’Osteoartrite del Primo Articolazione Carpometacarpale: Triamcinolone Acetonide, Cloruro di Sodio o Terapia Occupazionale per Pazienti con Dolore Infiammatorio

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sull’osteoartrite dolorosa e infiammatoria dell’articolazione carpometacarpale-1, che è la base del pollice. Questa condizione può causare dolore e difficoltà nei movimenti quotidiani. Il trattamento in esame include iniezioni intra-articolari di triamcinolone acetonide, un tipo di steroide, e cloruro di sodio, noto anche come soluzione salina. Inoltre, viene valutato un intervento di…

    Malattie studiate:
    Norvegia
  • Data di inizio: 2024-08-01

    Studio sul diclofenac in confronto al placebo per il trattamento del dolore in pazienti con osteoartrite del ginocchio

    Reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del dolore nei pazienti affetti da osteoartrite del ginocchio. L’osteoartrite del ginocchio è una condizione che causa dolore e rigidità dell’articolazione, rendendo difficile il movimento. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: il farmaco diclofenac, un medicinale antinfiammatorio che aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione, e un placebo.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2024-09-30

    Studio sull’Embolizzazione delle Arterie Genicolari con Ioversol per l’Osteoartrite del Ginocchio Sintomatica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrosi del ginocchio, una condizione che provoca dolore e rigidità nell’articolazione del ginocchio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una procedura chiamata embolizzazione delle arterie genicolari (GAE) per ridurre il dolore al ginocchio. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’emulsione a base di olio etiodizzato o una procedura simulata, senza sapere…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-02-14

    Studio sull’efficacia della capsaicina nell’osteoartrite digitale dolorosa con componente neuropatica

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda losteoartrite digitale, una condizione che provoca dolore alle dita. Viene esaminato l’uso di un cerotto cutaneo contenente capsaicina al 8%, un composto chimico noto per il suo effetto analgesico, confrontandolo con un controllo che utilizza una dose più bassa di capsaicina allo 0,04%. L’obiettivo è valutare l’efficacia del cerotto ad alta concentrazione…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-05-03

    Studio sull’uso di metformina per il trattamento dell’osteoartrite della mano in pazienti con dolore alle articolazioni delle dita

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sullosteoartrite della mano, una condizione che causa dolore e rigidità alle articolazioni delle dita. L’obiettivo è valutare l’efficacia del farmaco metformina, noto principalmente per il trattamento del diabete, nel ridurre il dolore articolare delle dita rispetto a un placebo, che è una sostanza senza principi attivi. La metformina viene somministrata sotto…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-11-13

    Studio su artrite dell’articolazione temporomandibolare: iniezione di metilprednisolone acetato e lidocaina cloridrato vs artrocentesi per pazienti con dolore articolare.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda l’artrite dell’articolazione temporomandibolare (ATM), una condizione che può causare dolore e difficoltà nei movimenti della mascella. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per alleviare il dolore: l’iniezione intra-articolare di cortisone e l’artrocentesi, una procedura che rimuove il liquido dall’articolazione. L’iniezione di cortisone utilizza un farmaco chiamato Depo-Medrol cum Lidocain, che contiene metilprednisolone acetato…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2022-10-18

    Studio sull’uso dell’acido tranexamico per ridurre la perdita di sangue nell’artroplastica totale dell’anca in pazienti con artrosi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda losteoartrite, una condizione che colpisce le articolazioni, causando dolore e rigidità. In particolare, si concentra su persone che devono sottoporsi a un intervento chirurgico per l’inserimento di una protesi totale dell’anca. Durante questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato acido tranexamico, noto per il suo uso nel trattamento e nella prevenzione dei…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-01-17

    Studio sull’uso della colchicina per l’osteoartrite dell’anca e del ginocchio in pazienti sintomatici

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sullosteoartrite, una malattia che colpisce le articolazioni, in particolare quelle del ginocchio e dell’anca. Questa condizione può causare dolore e rigidità, rendendo difficile il movimento. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato colchicina, che viene somministrato in compresse da 0,5 mg una volta al giorno. La colchicina è un medicinale…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi