Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2019-09-16

    Trattamento con pembrolizumab e azacitidina per pazienti con leucemia mieloide acuta NPM1mut a rischio di recidiva ematologica

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue. In particolare, si concentra su pazienti con una specifica mutazione genetica chiamata NPM1mut, che indica un rischio imminente di ricaduta ematologica. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: pembrolizumab e azacitidina. Pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2017-10-24

    Studio su Venetoclax e Bassa Dose di Cytarabina in Pazienti con Leucemia Mieloide Acuta Non Idonei a Chemioterapia Intensiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda la Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Venetoclax, somministrato insieme a una bassa dose di Citarabina, rispetto alla sola bassa dose di Citarabina. Venetoclax è un farmaco in compresse rivestite, mentre Citarabina è una soluzione per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2020-12-09

    Studio su Emavusertib per pazienti con Leucemia Mieloide Acuta o Sindrome Mielodisplastica ad alto rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (LMA) e la Sindrome Mielodisplastica (SMD) ad alto rischio. Queste condizioni coinvolgono la produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato CA-4948, noto anche come emavusertib, che viene somministrato per via orale sotto forma…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Francia
  • Data di inizio: 2022-04-01

    Studio su Tamibarotene, Venetoclax e Azacitidina per Pazienti Adulti con Leucemia Mieloide Acuta RARA-positiva Non Trattati in Precedenza e Non Idonei alla Terapia Standard

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (AML) positiva al RARA, una forma di cancro del sangue. Questa condizione si verifica quando le cellule del midollo osseo, che dovrebbero diventare globuli bianchi, crescono in modo anomalo. Il trattamento in esame combina tre farmaci: tamibarotene, venetoclax e azacitidina. Tamibarotene è un farmaco che aiuta…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2019-02-13

    Studio su NMS-03592088 per pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o leucemia mielomonocitica cronica recidivante o refrattaria

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda due tipi di leucemia: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e la Leucemia Mielomonocitica Cronica (CMML), in pazienti che hanno avuto una ricaduta o che non rispondono più ai trattamenti standard. Queste malattie colpiscono il sangue e il midollo osseo, causando una produzione anomala di cellule del sangue. Il trattamento in esame…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Italia
  • Data di inizio: 2018-02-06

    Studio sull’uso di Ivosidenib e Azacitidina in pazienti con Leucemia Mieloide Acuta non trattata con mutazione IDH1

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta non trattata in precedenza, caratterizzata da una mutazione IDH1. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. La ricerca mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco Ivosidenib (noto anche come AG-120/S95031) e Azacitidina, rispetto all’uso di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Polonia Germania Francia Italia
  • Data di inizio: 2020-01-17

    Studio su IMGN632, Venetoclax e Azacitidina per pazienti con leucemia mieloide acuta CD123-positiva

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) positiva al CD123, una forma di cancro del sangue. Questo studio esamina l’uso di IMGN632, un farmaco sperimentale, da solo o in combinazione con altri due farmaci: Venetoclax e Azacitidina. IMGN632 è un tipo di trattamento che mira specificamente alle cellule cancerose che esprimono il…

    Spagna Italia Germania Francia
  • Data di inizio: 2018-12-04

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Quizartinib nei Bambini e Giovani Adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML)

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda la Leucemia Mieloide Acuta (AML), un tipo di cancro del sangue. Questo studio si concentra su bambini e giovani adulti con AML che presentano una mutazione specifica chiamata FLT3-ITD. La mutazione FLT3-ITD è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule leucemiche. Il trattamento in esame utilizza un farmaco…

    Belgio Francia Italia Svezia Paesi Bassi Danimarca +1
  • Data di inizio: 2025-09-09

    Studio sull’efficacia e sicurezza di mocravimod nel trattamento di mantenimento per adulti con leucemia mieloide acuta sottoposti a trapianto di cellule ematopoietiche allogeniche

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. I pazienti con questa malattia spesso necessitano di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, noto anche come trapianto allogenico di cellule ematopoietiche (HCT). Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Italia Polonia Romania Francia
  • Data di inizio: 2019-03-01

    Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib,…

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia +6