Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2018-02-15

    Studio sull’uso di bortezomib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta recidivante nei bambini ad alto rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) recidivante nei bambini, una forma di cancro del sangue che si ripresenta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è migliorare i tassi di remissione completa (CR2) nei pazienti con LLA ad alto rischio. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio confronta l’efficacia di un trattamento standard con e…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Spagna Belgio Paesi Bassi Francia Germania +5
  • Data di inizio: 2023-08-11

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Tafasitamab nei bambini con leucemia acuta B linfoblastica recidivante o refrattaria

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia acuta linfoblastica nei bambini, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa malattia può essere difficile da trattare, specialmente quando non risponde ai trattamenti standard o ritorna dopo il trattamento. Il farmaco in esame è tafasitamab, noto anche con il nome in codice MOR00208.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2023-05-13

    Studio sulla Leucemia Linfoblastica Acuta nei Bambini: Inotuzumab Ozogamicin vs Combinazione di Farmaci per il Primo Rilascio ad Alto Rischio

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti che hanno avuto una ricaduta di questo tipo di leucemia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento con un farmaco chiamato Inotuzumab Ozogamicin rispetto a un altro trattamento standard…

    Malattie studiate:
    Svezia Norvegia Grecia Finlandia Austria Polonia +10
  • Data di inizio: 2025-09-01

    Studio sulla sicurezza a lungo termine per pazienti con potenziale malignità trattati con AUTO4 e rituximab

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti che hanno ricevuto una terapia con cellule T autologhe modificate geneticamente, nota come terapia AUTO CAR T. Questa terapia è stata utilizzata per trattare potenziali tumori maligni. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni e le malattie. Nella terapia…

    Spagna
  • Data di inizio: 2014-03-27

    Studio su Leucemia Linfoblastica Acuta nei Bambini: Treosulfan e Combinazione di Farmaci

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Lo studio mira a valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali. I trattamenti in esame includono l’uso di Fludarabina Fosfato, Tiotepa, Busulfan,…

    Malattie studiate:
    Italia Norvegia Slovacchia Austria Belgio Germania +6
  • Data di inizio: 2025-08-26

    Studio su dasatinib e venetoclax per bambini con leucemia o linfoma recidivante o refrattario con mutazione nel percorso di segnalazione MAPK/SRC

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini con leucemia linfoblastica acuta o linfoma linfoblastico che sono ricaduti o non rispondono ai trattamenti standard. Queste malattie colpiscono i globuli bianchi, che sono importanti per combattere le infezioni. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, dasatinib e venetoclax, in bambini con specifiche alterazioni genetiche nel percorso di…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Spagna Norvegia Svezia Danimarca Germania +5
  • Data di inizio: 2025-05-06

    Studio sull’uso di Blinatumomab e Isatuximab per la Leucemia Linfoblastica Acuta negli adulti di età 18-65 anni

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su adulti di età compresa tra 18 e 65 anni con diagnosi recente di Leucemia Linfoblastica Acuta (ALL) o Linfoma Linfoblastico a cellule T (T-LL). L’obiettivo principale è migliorare i risultati del trattamento per questi pazienti utilizzando nuovi farmaci immunoterapici e il trapianto di cellule staminali ematopoietiche. I farmaci studiati…

    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2020-07-13

    Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta con tioguanina e combinazione di farmaci per pazienti da 0 a 45 anni

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La Leucemia Linfoblastica Acuta è una forma di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo, caratterizzata dalla produzione eccessiva di globuli bianchi immaturi. Questo studio clinico si concentra su bambini e giovani adulti, da 0 a 45 anni, che sono stati recentemente diagnosticati con questa malattia. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza e…

    Malattie studiate:
    Norvegia Danimarca Paesi Bassi Lituania Finlandia Germania +7
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di Ponatinib e Imatinib con chemioterapia in pazienti con leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia di età pari o superiore a 55 anni

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla leucemia linfoblastica acuta, un tipo di tumore del sangue. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti combinati con la chemioterapia: uno che utilizza il farmaco Ponatinib e l’altro che utilizza Imatinib. Entrambi i farmaci sono somministrati in forma di compresse rivestite. Lo studio è rivolto a…

    Malattie studiate:
    Svezia Finlandia Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Infusione di Varnimcabtagene Autoleucel in Pazienti con Leucemia Linfoblastica Acuta CD19+ Resistente o Refrattaria

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda la leucemia linfoblastica acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo tipo di leucemia è caratterizzato dalla crescita rapida di cellule immature nel sangue e nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza cellule chiamate ARI-0001, che sono cellule T del paziente stesso, modificate in laboratorio per…

    Malattie studiate:
    Spagna