Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-11-21

    Studio sull’Efficacia della Povidone Iodato per la Decolonizzazione Nasale nei Pazienti con MRSA

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti affetti da MRSA, un tipo di infezione batterica resistente a molti antibiotici comuni. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un kit per la decolonizzazione nasale che utilizza un gel topico a base di povidone iodato. Questo gel viene applicato nel naso per ridurre la presenza del batterio MRSA. Il povidone…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2024-11-29

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità della Teicoplanina inalata per infezioni da Staphylococcus aureus in pazienti con fibrosi cistica

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. In alcuni pazienti, questa condizione è associata a infezioni persistenti da parte del batterio Staphylococcus aureus, incluso il ceppo resistente noto come MRSA. Questo studio si concentra su pazienti con fibrosi cistica che hanno infezioni persistenti da Staphylococcus aureus.…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla terapia di decolonizzazione con clindamicina orale per pazienti portatori di MRSA nella gola

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento dei portatori di MRSA (Staphylococcus aureus resistente alla meticillina) nella gola. L’infezione da MRSA è una condizione in cui dei batteri resistenti agli antibiotici si trovano nella gola di una persona, anche se questa potrebbe non presentare sintomi evidenti della malattia. La ricerca valuterà l’efficacia di due approcci terapeutici…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della terapia fagica (PP1493 e PP1815) in pazienti con infezione protesica di anca o ginocchio da Staphylococcus aureus trattati con DAIR

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento delle infezioni protesiche dell’anca o del ginocchio causate dal batterio Staphylococcus aureus. L’infezione protesica è una complicanza seria che può verificarsi dopo l’inserimento di una protesi articolare e richiede un intervento tempestivo per preservare la funzionalità dell’articolazione. La ricerca valuterà l’efficacia e la sicurezza di una nuova terapia che…

    Spagna Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2022-03-07

    Studio sull’efficacia di dalbavancina e rifampicina nelle infezioni articolari protesiche dell’anca, ginocchio e spalla

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sulle infezioni delle articolazioni protesiche, che possono verificarsi in persone con protesi all’anca, al ginocchio o alla spalla. Queste infezioni sono spesso causate da batteri come lo stafilococco. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: dalbavancina e rifampicina. La dalbavancina è un antibiotico somministrato tramite infusione, mentre la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia