Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla qualità della vita e funzione neurocognitiva nei pazienti con gliomi diffusi di basso grado trattati con Temozolomide

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra sui pazienti affetti da gliomi diffusi di basso grado, un tipo di tumore cerebrale. Il trattamento utilizzato in questo studio è il temozolomide, un farmaco chemioterapico somministrato per via orale. L’obiettivo principale dello studio è valutare la fattibilità di un’analisi completa delle funzioni neurocognitive, psicopatologiche e della qualità della vita nei…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di onfekafusp alfa (L19TNF) in combinazione con temozolomide in pazienti con nuova diagnosi di glioblastoma

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del glioblastoma, un tipo di tumore cerebrale maligno di nuova diagnosi. La ricerca valuterà una nuova terapia che combina una proteina di fusione chiamata L19TNF (nota anche come Fibromun) con il trattamento standard che include il farmaco temozolomide insieme alla radioterapia. Il trattamento prevede la somministrazione di Fibromun…

    Malattie studiate:
    Germania Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di FG001 per localizzare meningiomi o gliomi a basso grado in pazienti programmati per neurochirurgia.

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori cerebrali: il Meningioma e il Glioma di basso grado. Il trattamento in esame utilizza un agente di imaging ottico chiamato FG001, somministrato tramite una fiala per uso endovenoso. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di FG001 nel rilevare questi tumori durante la neurochirurgia. Nel…

    Farmaci studiati:
    Danimarca
  • Data di inizio: 2025-03-13

    Studio su Cobolimab e Dostarlimab per Tumori Recidivanti/Refrattari in Bambini e Giovani Adulti

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab è noto anche con il nome commerciale…

    Farmaci studiati:
    Spagna Francia Germania Danimarca Italia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2024-08-14

    Confronto tra 18F-Fluciclovina e 18F-Fluoroetiltirosina in pazienti con gliomi cerebrali e metastasi cerebrali

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio si concentra su pazienti con gliomi cerebrali di nuova diagnosi, gliomi cerebrali ricorrenti e metastasi cerebrali. Queste sono condizioni in cui si formano tumori nel cervello, che possono essere nuovi o ricorrenti dopo un trattamento precedente. L’obiettivo è confrontare due tipi di esami di imaging, chiamati PET (Tomografia a Emissione di Positroni), utilizzando…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Data di inizio: 2019-03-22

    Studio su Nivolumab e combinazione di farmaci per tumori solidi pediatrici refrattari o recidivanti

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi pediatrici che sono difficili da trattare o che si ripresentano dopo il trattamento. Questi tumori possono includere vari tipi come il neuroblastoma e il sarcoma di Ewing. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di trattamenti che include il farmaco nivolumab, un tipo…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-10-06

    Studio sull’immunoterapia con cellule dendritiche WT1 LAMP mRNA DC per bambini con glioma ad alto grado e glioma pontino intrinseco diffuso

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda due tipi di tumori cerebrali che colpiscono i bambini: il glioma intrinseco diffuso del ponte (DIPG) e il glioma di alto grado (HGG). Questi tumori sono molto gravi e difficili da trattare. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata WT1 LAMP mRNA DC, che è una sospensione per iniezione. Questa…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2020-08-05

    Studio su Vorasidenib per Pazienti con Glioma di Grado 2 Residuo o Ricorrente con Mutazione IDH1 o IDH2

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo di tumore cerebrale chiamato glioma di grado 2, che può essere residuo o ricorrente. Questo tipo di tumore è caratterizzato da una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato vorasidenib, noto anche con il codice S95032/AG-881. Il farmaco viene somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Francia Italia Spagna Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2020-07-13

    Studio su Lenvatinib per pazienti pediatrici con tumori solidi recidivanti o refrattari

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su bambini, adolescenti e giovani adulti con tumori solidi che sono tornati o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. I tipi di tumori inclusi nello studio sono il glioma di alto grado, il rabdomiosarcoma, il sindrome di Ewing e altri tumori solidi, escluso l’osteosarcoma. Il farmaco in esame è il…

    Farmaci studiati:
    Spagna Italia Francia Repubblica Ceca