Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-05-29

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Taladegib nei Pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sulla fibrosi polmonare idiopatica, una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Taladegib, noto anche con il codice ENV-101. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse e sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza il…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Irlanda Germania Italia Austria Francia
  • Data di inizio: 2024-09-10

    Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare…

    Malattie studiate:
    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia +14
  • Data di inizio: 2024-06-21

    Studio sull’efficacia di Axatilimab in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab, somministrato come soluzione per infusione. Axatilimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a migliorare la funzione polmonare nei pazienti con IPF. Durante lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Repubblica Ceca Polonia Francia Germania +2
  • Data di inizio: 2024-12-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza del buloxibutid in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio si concentra su una malattia chiamata fibrosi polmonare idiopatica, una condizione in cui i polmoni diventano rigidi e cicatrizzati, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato buloxibutid, somministrato in capsule rigide. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco rispetto a un placebo,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania Grecia Polonia Belgio Italia
  • Data di inizio: 2025-06-09

    Studio del Tezepelumab in pazienti con malattia polmonare interstiziale fibrosante progressiva con eosinofilia

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia del farmaco Tezepelumab nel trattamento della fibrosi polmonare interstiziale progressiva con presenza di eosinofilia (un aumento di un particolare tipo di globuli bianchi nel sangue). La fibrosi polmonare interstiziale è una malattia che causa la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, rendendo progressivamente più difficile la respirazione. Il Tezepelumab viene…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto del surfattante polmonare inalato nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda una malattia chiamata fibrosi polmonare idiopatica, una condizione in cui i polmoni diventano rigidi e difficili da espandere, rendendo la respirazione difficile. Lo studio esamina l’effetto di un trattamento chiamato Alveofact®, un agente surfattante polmonare che viene inalato. Questo trattamento è composto da una frazione di fosfolipidi provenienti dai polmoni di bovini,…

    Malattie studiate:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di glucocorticoidi per il trattamento dell’esacerbazione acuta della fibrosi polmonare idiopatica in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica, una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Durante lo studio, verranno confrontati i glucocorticoidi, un tipo di farmaco che riduce l’infiammazione, con un placebo. I glucocorticoidi utilizzati includono Methylprednisolone e Prednisone. Methylprednisolone viene somministrato come soluzione iniettabile, mentre Prednisone è disponibile come soluzione…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2023-12-12

    Studio sull’Efficacia di Nalbufina Cloridrato per la Tosse in Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia polmonare che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Uno dei sintomi comuni di questa malattia è la tosse cronica. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nalbuphine ER, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Questo farmaco contiene la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Paesi Bassi Italia Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2023-10-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di MBS2320 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF), una malattia polmonare che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MBS2320, somministrato sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo per confrontare i risultati. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Italia Germania Grecia Ungheria
  • Data di inizio: 2024-09-25

    Studio di Fase 2 sull’efficacia e sicurezza di GSK3915393 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    Non in reclutamento

    2 1

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi