Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-03-06

    Studio sull’Efficacia di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor nei Bambini con Fibrosi Cistica di Età 1-11 Anni

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 1 e 11 anni affetti da fibrosi cistica. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di una combinazione di farmaci chiamata VX-121/Tezacaftor/Deutivacaftor. Questi farmaci sono somministrati in…

    Malattie studiate:
    Francia Germania Svezia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-09-05

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica di Età Pari o Superiore a 1 Anno

    Reclutamento

    3 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una combinazione di tre farmaci: Vanzacaftor, Tezacaftor e Deutivacaftor. Questi farmaci sono somministrati insieme in una compressa rivestita con film e sono progettati per…

    Malattie studiate:
    Germania Svezia Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2022-10-05

    Studio sull’efficacia di anakinra somministrato per via sottocutanea in pazienti con fibrosi cistica

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato anakinra (Kineret) nel trattamento della fibrosi cistica, una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni. La fibrosi cistica causa l’accumulo di muco denso negli organi, specialmente nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Lo studio valuterà come il farmaco anakinra, somministrato tramite iniezione sottocutanea, possa migliorare la…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2024-10-23

    Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di SPL84 nei Pazienti con Fibrosi Cistica

    Reclutamento

    2 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con fibrosi cistica che presentano una specifica mutazione genetica chiamata 3849 +10 Kb C->T. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato SPL84, somministrato tramite inalazione.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Germania Ungheria Slovacchia Repubblica Ceca Spagna +4
  • Data di inizio: 2024-11-29

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità della Teicoplanina inalata per infezioni da Staphylococcus aureus in pazienti con fibrosi cistica

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. In alcuni pazienti, questa condizione è associata a infezioni persistenti da parte del batterio Staphylococcus aureus, incluso il ceppo resistente noto come MRSA. Questo studio si concentra su pazienti con fibrosi cistica che hanno infezioni persistenti da Staphylococcus aureus.…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Data di inizio: 2024-11-18

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di VX-522 e Ivacaftor nei Pazienti Adulti con Fibrosi Cistica Non Responsivi alla Terapia Modulatoria CFTR

    Reclutamento

    2 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su persone con fibrosi cistica che hanno un tipo di mutazione genetica che non risponde ai trattamenti attuali. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato VX-522, somministrato tramite…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Italia Paesi Bassi Belgio Svezia Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia del colecalciferolo nei bambini con fibrosi cistica e problemi di metabolismo osseo

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, ma può anche influenzare la salute delle ossa e dei muscoli. Questo studio si concentra sui bambini con fibrosi cistica che hanno problemi con il metabolismo osseo, la densità ossea e la forza muscolare scheletrica. L’obiettivo è capire se…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Dirocaftor, Posenacaftor e Nesolicaftor in pazienti adulti con fibrosi cistica

    Non ancora in reclutamento

    3 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su adulti di età pari o superiore a 18 anni affetti da fibrosi cistica. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di tre farmaci: dirocaftor, posenacaftor e nesolicaftor. Questi farmaci sono somministrati sotto forma…

    Malattie studiate:
    Paesi Bassi Belgio Italia Portogallo Svezia Repubblica Ceca +3
  • Data di inizio: 2023-02-28

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando difficoltà respiratorie e problemi digestivi. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una terapia combinata per la fibrosi cistica. La terapia in esame include tre farmaci: tezacaftor, deutivacaftor e vanzacaftor,…

    Malattie studiate:
    Italia Germania Grecia Austria Spagna Irlanda +10
  • Data di inizio: 2025-01-08

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Elexacaftor/Tezacaftor/Ivacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica di 12 Mesi e Oltre

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una combinazione di farmaci chiamata elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor in persone affette da fibrosi cistica di età pari o superiore a 12 mesi. Questi…

    Malattie studiate:
    Danimarca Paesi Bassi Germania