Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Estratto di Cannabis per il Miglioramento della Qualità della Vita nei Pazienti con Malattie Neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, SLA)

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra su malattie neurodegenerative come la Malattia di Alzheimer, la Malattia di Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Queste malattie colpiscono il sistema nervoso e possono portare a una progressiva perdita di funzioni cognitive e motorie. Il trattamento in esame è una soluzione orale chiamata Cannabis Extract Avextra 10/10, che…

    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sugli effetti di Thiethylperazine e Florbetaben (18F) nei pazienti con Alzheimer in fase iniziale

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra sulla malattia di Alzheimer, in particolare nelle fasi iniziali della demenza lieve causata da questa condizione. La ricerca esamina l’efficacia di un trattamento con il farmaco Thiethylperazine, noto anche come TEP, che verrà somministrato per un periodo di 12 mesi. L’obiettivo principale è valutare se il trattamento con TEP possa…

    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2021-10-18

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Bepranemab in pazienti con Alzheimer lieve

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Bepranemab (conosciuto anche come UCB0107) in persone con stadi iniziali della malattia. Bepranemab è somministrato come soluzione per infusione. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno un…

    Malattie studiate:
    Italia Spagna Germania Polonia Paesi Bassi Belgio +1
  • Data di inizio: 2023-04-13

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di AL002 in Pazienti con Malattia di Alzheimer

    Non in reclutamento

    2 1

    La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato AL002, un anticorpo monoclonale umano progettato per agire su una proteina specifica nel cervello. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di AL002 nei partecipanti…

    Malattie studiate:
    Germania Paesi Bassi Spagna Polonia Italia Francia
  • Data di inizio: 2021-12-06

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di LY3372689 nei Pazienti con Malattia di Alzheimer Sintomatica Iniziale

    Non in reclutamento

    2 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Il trattamento in studio è un farmaco sperimentale chiamato LY3372689, somministrato in forma di compresse. Inoltre, verrà utilizzato un placebo per confrontare i risultati. Un altro componente del trattamento è il Flortaucipir (18F), una soluzione per iniezione…

    Polonia
  • Data di inizio: 2021-05-06

    Studio sull’Efficacia di AVP-786 per l’Agitazione nei Pazienti con Demenza di Tipo Alzheimer

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sullagitazione nei pazienti con demenza di tipo Alzheimer. L’agitazione è un sintomo comune in queste persone e può manifestarsi come irrequietezza, aggressività o comportamento disturbante. Lo studio esamina l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato AVP-786, che contiene due sostanze attive: quinidina solfato e deudextrometorfano idrobromuro. Queste sostanze…

    Malattie studiate:
    Spagna Slovenia Ungheria Belgio Slovacchia Paesi Bassi +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sui Regimi di Dosaggio di Donanemab in Adulti con Alzheimer Precoce

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca riguarda l’Alzheimer, una malattia che colpisce il cervello e causa problemi di memoria e pensiero. Lo studio si concentra su persone con sintomi iniziali di questa malattia. L’obiettivo è capire come diversi dosaggi di un farmaco chiamato Donanemab influenzano un fenomeno chiamato ARIA-E, che è un tipo di anomalia che può apparire nelle…

    Italia
  • Data di inizio: 2020-09-30

    Studio su Donanemab in pazienti con Alzheimer precoce

    Non in reclutamento

    2 1

    La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni mentali. Questo studio si concentra su persone con sintomi iniziali di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Donanemab, confrontandolo con un placebo. Donanemab è un anticorpo che mira a ridurre una proteina chiamata beta-amiloide…

    Paesi Bassi Repubblica Ceca Polonia
  • Data di inizio: 2023-07-25

    Studio sull’effetto del semaglutide sull’infiammazione in pazienti con Alzheimer

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale, come il lieve deterioramento cognitivo o la demenza lieve. L’obiettivo è esaminare l’effetto di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato una volta alla settimana tramite iniezione sottocutanea, confrontandolo con un placebo. Il semaglutide è già noto per il trattamento del diabete, ma qui viene…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Danimarca Svezia
  • Data di inizio: 2024-06-26

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Mirodenafil dihydrochloride in pazienti con Alzheimer precoce

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer nelle sue fasi iniziali. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato AR1001, che contiene la sostanza attiva mirodenafil dihydrochloride. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite e sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi,…

    Malattie studiate:
    Francia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi +2