Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-10-13

    Studio su pazienti con cancro pancreatico oligometastatico: trattamento con mFOLFIRINOX e chirurgia rispetto a chemioterapia standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato cancro pancreatico oligometastatico, che significa che il cancro si è diffuso solo in poche aree, come il fegato. Lo scopo dello studio è capire se…

    Malattie studiate:
    Germania Svezia Finlandia Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2023-10-19

    Studio sulla durata della chemioterapia preoperatoria con gemcitabina per pazienti con cancro pancreatico avanzato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al pancreas avanzato è una malattia in cui le cellule cancerose si formano nei tessuti del pancreas, un organo situato dietro lo stomaco. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al pancreas in stadio avanzato, in particolare quelli con adenocarcinoma pancreatico borderline o localmente avanzato. L’obiettivo è determinare la durata ottimale…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio su DS-3939a per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati o tumori solidi metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi o sono difficili da rimuovere completamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato DS-3939a, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene somministrato direttamente nel sangue attraverso una…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sul succo duodenopancreatico con secretina vs aspirazione endoscopica per analisi molecolare nel cancro pancreatico e neoplasia mucinosa.

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: il cancro al pancreas e la neoplasia intraduttale papillare mucinosa (IPMN). Queste sono condizioni che colpiscono il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Chirhostim, che contiene una sostanza attiva…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla prevenzione della trombosi nei pazienti con cancro al pancreas trattati con tinzaparin sodico ed enoxaparin sodico

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può aumentare il rischio di sviluppare trombosi, ovvero la formazione di coaguli di sangue nei vasi sanguigni. Questo studio si concentra sulla prevenzione della trombosi nei pazienti con cancro al pancreas che ricevono trattamenti chiamati “neoadiuvanti”, che sono terapie somministrate prima di un intervento chirurgico per…

    Malattie studiate:
    Finlandia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Rintatolimod in pazienti con cancro pancreatico localmente avanzato dopo FOLFIRINOX

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas localmente avanzato, una forma di tumore che si sviluppa nel pancreas e non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ampligen, il cui principio attivo è rintatolimod. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della bleomicina solfato in combinazione con altri farmaci per il trattamento del cancro pancreatico localmente avanzato in pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al pancreas localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nel pancreas e non può essere rimosso chirurgicamente a causa della sua diffusione locale. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato elettrochemioterapia, che utilizza impulsi elettrici per migliorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questo trattamento…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su aldesleukin e istamina dicloridrato per pazienti con cancro al pancreas operabile

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al pancreas è una malattia grave che colpisce il pancreas, un organo importante per la digestione e la regolazione degli zuccheri nel sangue. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al pancreas che può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un trattamento combinato che include…

    Malattie studiate:
    Svezia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di Olaparib in pazienti con cancro al pancreas avanzato con mutazione PALB2

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma pancreatico avanzato o metastatico con una specifica mutazione genetica chiamata PALB2. Il farmaco utilizzato nello studio è Olaparib (Lynparza), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo scopo dello studio è valutare quanto questo trattamento sia efficace nei pazienti con…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia della chemioterapia a base di oxaliplatino o gemcitabina in pazienti con carcinoma pancreatico resecato

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma duttale del pancreas è una forma di tumore che colpisce il pancreas. Questo studio si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è capire se la sopravvivenza senza malattia è migliore quando i pazienti ricevono una chemioterapia basata su oxaliplatino o gemcitabina, assegnata secondo criteri clinici…

    Malattie studiate:
    Germania Svezia