Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2018-03-06

    Studio clinico internazionale sull’epatoblastoma e carcinoma epatocellulare pediatrico con combinazione di farmaci chemioterapici in bambini e adolescenti

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’epatoblastoma e del carcinoma epatocellulare nei pazienti fino a 30 anni di etร . Lo studio utilizza diversi farmaci chemioterapici tra cui cisplatino, carboplatino, doxorubicina, fluorouracile, vincristina, etoposide, irinotecan, gemcitabina, oxaliplatino e sorafenib. Lo scopo principale รจ valutare l’efficacia di diverse combinazioni di questi farmaci nel trattamento dei tumori…

    Polonia Germania Francia Belgio Irlanda Spagna +4
  • Data di inizio: 2020-04-06

    Studio sull’efficacia di atezolizumab e bevacizumab per pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare non resecabile, una forma di tumore al fegato che non puรฒ essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab รจ un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre bevacizumab รจ utilizzato per ridurre l’apporto…

    Germania
  • Data di inizio: 2023-07-12

    Studio sull’Efficacia di Volrustomig e Combinazione di Farmaci in Pazienti con Cancro Epatobiliare Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro epatobiliare avanzato รจ una malattia che colpisce il fegato e le vie biliari. Questo studio clinico si concentra su nuovi farmaci chiamati immunomodulatori, che possono aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro. Gli immunomodulatori saranno testati da soli o in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra i farmaci utilizzati ci sono Gemcitabina,…

    Spagna Italia
  • Data di inizio: 2024-12-03

    Studio clinico su patritumab deruxtecan per pazienti con tumori gastrointestinali

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori del tratto gastrointestinale, tra cui il carcinoma del colon-retto, il carcinoma delle vie biliari e il carcinoma epatocellulare. Questi sono tipi di cancro che colpiscono diverse parti del sistema digestivo. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato patritumab deruxtecan, noto anche con il codice…

    Spagna Francia Italia
  • Data di inizio: 2025-03-12

    Studio sull’efficacia di atezolizumab, bevacizumab e EXL01 in pazienti con carcinoma epatocellulare resistente alla prima linea di immunoterapia

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Il carcinoma epatocellulare รจ un tipo di cancro che colpisce il fegato. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene alla prima linea di trattamento con immunoterapia. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui atezolizumab e bevacizumab, insieme a un’integrazione batterica chiamata EXL01.…

    Francia
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3
  • Data di inizio: 2021-01-18

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Nofazinlimab e Lenvatinib in pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato non resecabile

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, una forma di cancro al fegato che non puรฒ essere trattata con la chirurgia. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci: CS1003 e lenvatinib. CS1003 รจ un tipo di anticorpo progettato per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro, mentre…

    Polonia Spagna
  • Data di inizio: 2019-10-07

    Studio sull’efficacia di durvalumab e bevacizumab in pazienti con carcinoma epatocellulare ad alto rischio di recidiva

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore al fegato. Questo studio รจ rivolto a pazienti che hanno giร  ricevuto un trattamento curativo, come la rimozione chirurgica del tumore o l’ablazione, e che sono a rischio elevato di recidiva. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia del farmaco durvalumab, da solo o in…

    Polonia Austria Italia Francia Germania
  • Data di inizio: 2021-07-06

    Studio sull’efficacia di Atezolizumab e Bevacizumab nel carcinoma epatocellulare intermedio

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare in stadio intermedio, una forma di tumore al fegato. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, Atezolizumab e Bevacizumab, con una procedura chiamata Chemoembolizzazione transarteriosa (TACE). Atezolizumab e Bevacizumab sono somministrati insieme come soluzione per infusione, un metodo che prevede l’iniezione del…

    Spagna Francia Germania Austria Italia
  • Data di inizio: 2023-05-31

    Studio sull’uso di E7386 in combinazione con altri farmaci anticancro per pazienti con tumori solidi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il carcinoma epatocellulare, il cancro del colon-retto e il cancro endometriale. L’obiettivo principale รจ valutare la sicurezza e la tollerabilitร  di un nuovo farmaco chiamato E7386, somministrato in combinazione con altri farmaci antitumorali. Tra questi, ci sono il lenvatinib, disponibile in capsule…

    Francia Danimarca Italia Spagna