Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-09-24

    Studio sull’Uso di MK-2870, Enfortumab Vedotin e Pembrolizumab per il Carcinoma Uroteliale Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale Avanzato, un tipo di cancro che colpisce la vescica e altre parti del sistema urinario. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: MK-2870, Enfortumab Vedotin, e Pembrolizumab. MK-2870 è un farmaco sperimentale, mentre Enfortumab Vedotin e Pembrolizumab sono già utilizzati in altre terapie…

    Malattie studiate:
    Francia Spagna Danimarca Paesi Bassi Italia
  • Data di inizio: 2025-05-26

    Studio di Fase 2 su Raludotatug Deruxtecan per Tumori Solidi Avanzati/Metastatici in Pazienti con Cancro Ginecologico e Genitourinario

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che includono alcuni tipi di tumori ginecologici come il cancro endometriale, il cancro cervicale e il cancro ovarico non sieroso di alto grado, oltre a tumori genitourinari come il cancro uroteliale e il carcinoma a cellule renali a cellule chiare (ccRCC). Il trattamento in…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Belgio Spagna Danimarca
  • Data di inizio: 2023-10-24

    Studio sulla Terapia con Clofarabina per Pazienti con Carcinoma Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, una forma di cancro che colpisce il sistema urinario, in pazienti con malattia localmente avanzata o metastatica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato clofarabina, somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è determinare la dose massima tollerata di clofarabina in questi…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria
  • Data di inizio: 2021-10-21

    Studio su Tulmimetostat in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati e Linfomi

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati e linfomi. Questi tipi di tumori possono includere il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico a cellule chiare, il carcinoma endometriale, il mesotelioma pleurico o peritoneale maligno, e il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato CPI-0209,…

    Spagna Polonia Italia Francia
  • Data di inizio: 2025-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza di BAY 2927088 in pazienti con tumori solidi avanzati con mutazioni HER2

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati, che sono tumori che si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. In particolare, lo studio esamina i tumori con mutazioni attivanti del recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BAY 2927088, un inibitore reversibile…

    Spagna Danimarca Italia Francia
  • Data di inizio: 2022-04-25

    Studio su Avelumab e Chemioterapia a Base di Platino nel Carcinoma Uroteliale Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, inclusi la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Il trattamento in esame prevede l’uso di avelumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, noto anche con il nome commerciale Bavencio. Avelumab è un anticorpo monoclonale che…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Francia
  • Data di inizio: 2024-04-16

    Studio di Fase 2 su V940 e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale Muscolo-invasivo ad Alto Rischio

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio dopo resezione radicale. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e può essere particolarmente aggressivo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Pembrolizumab è un farmaco già…

    Malattie studiate:
    Francia Polonia Germania Spagna Italia Svezia
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3
  • Data di inizio: 2023-09-11

    Studio sull’efficacia e sicurezza di SKB264 e pembrolizumab per pazienti con tumori solidi selezionati come cancro cervicale, carcinoma uroteliale, cancro ovarico e cancro alla prostata

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro cervicale, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico e il cancro alla prostata. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di due farmaci: SKB264 e pembrolizumab. SKB264 è un farmaco sperimentale, mentre pembrolizumab è già utilizzato in…

    Francia Belgio Spagna Polonia
  • Data di inizio: 2024-07-15

    Studio su Disitamab Vedotin e Pembrolizumab in Pazienti con Carcinoma Uroteliale Avanzato HER2+ Non Trattato

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale, un tipo di cancro che colpisce il sistema urinario, in particolare la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto alla chemioterapia tradizionale. I farmaci in esame sono Disitamab Vedotin e Pembrolizumab, che verranno confrontati con farmaci chemioterapici come Cisplatino, Carboplatino e…

    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia +7