Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su mitomicina, capecitabina, ipilimumab e nivolumab per il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e si diffonde nei muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su un trattamento che mira a preservare la vescica nei pazienti affetti da questa malattia. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci e radioterapia. I farmaci utilizzati includono…

    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-04-01

    Studio su Eciskafusp Alfa e BCG per pazienti con cancro alla vescica ad alto rischio non responsivo al trattamento con BCG

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica ad alto rischio non muscolo-invasivo che non risponde al trattamento con BCG (Bacillus Calmette-Guérin). Questo tipo di cancro è una forma di tumore che colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame combina due farmaci: eciskafusp…

    Italia Francia Paesi Bassi Polonia Danimarca Spagna +1
  • Data di inizio: 2018-05-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Alpha1H nei pazienti adulti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo in attesa di chirurgia transuretrale

    Non in reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo, una forma di tumore che si trova nella vescica ma non si è diffuso ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Alpha1H, che viene somministrato direttamente nella vescica attraverso una soluzione. L’obiettivo principale dello studio è valutare la…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2020-08-26

    Studio clinico su enfortumab vedotin e pembrolizumab per pazienti con cancro uroteliale avanzato o metastatico non trattato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro uroteliale è un tipo di tumore che colpisce le vie urinarie, come la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto…

    Germania Ungheria Belgio Danimarca Repubblica Ceca Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2021-05-26

    Studio su enfortumab vedotin e pembrolizumab per il trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro uroteliale è una forma di tumore che colpisce il rivestimento delle vie urinarie, come la vescica. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, che significa che il tumore si è diffuso oltre il sito originale. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un…

    Francia
  • Data di inizio: 2019-09-18

    Studio sull’efficacia di atezolizumab con radioterapia per pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che si diffonde nei muscoli della vescica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco viene somministrato insieme alla radioterapia. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di atezolizumab quando viene…

    Farmaci studiati:
    Spagna
  • Data di inizio: 2021-04-20

    Studio su TAR-200 e Cetrelimab per pazienti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica non candidati a cistectomia radicale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica è una forma di cancro che colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su persone con questo tipo di cancro che non si sottopongono a cistectomia radicale, un intervento chirurgico per rimuovere la vescica. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento chiamato…

    Austria Repubblica Ceca Francia Germania Spagna Portogallo +4
  • Data di inizio: 2023-01-13

    Studio su RO7247669, Tiragolumab e Atezolizumab in Pazienti con Cancro Uroteliale Avanzato o Metastatico Non Trattato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, una forma di cancro che colpisce il sistema urinario. Questo studio è rivolto a pazienti che non hanno ricevuto trattamenti precedenti e che non possono sottoporsi a chemioterapia a base di platino. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diverse terapie immunitarie. Le…

    Spagna Germania Danimarca Polonia Francia Italia +1
  • Data di inizio: 2020-08-11

    Studio di confronto tra erdafitinib e chemioterapia intravescicale in pazienti con cancro della vescica non muscolo-invasivo ad alto rischio con mutazioni FGFR dopo trattamento con BCG

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma della vescica non muscolo-invasivo (NMIBC) ad alto rischio con mutazioni o fusioni del gene FGFR. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti diversi: il farmaco erdafitinib, somministrato per via orale sotto forma di compresse, e la chemioterapia intravescicale standard che include gemcitabina o mitomicina. Lo studio…

    Francia Germania Polonia
  • Data di inizio: 2022-01-09

    Studio sull’Uso di TAR-200 e Cetrelimab nel Carcinoma Uroteliale Muscolo-Invasivo della Vescica per Pazienti Non Idonei o Rifiutanti la Chemioterapia Neoadiuvante a Base di Platino

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Uroteliale Invasivo del Muscolo della Vescica, una forma di cancro che colpisce la vescica. Questo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: il farmaco TAR-200 in combinazione con Cetrelimab e il Cetrelimab da solo. Il Cetrelimab è un tipo di farmaco chiamato anticorpo monoclonale, che aiuta il…

    Germania Paesi Bassi Spagna Belgio Francia Italia