Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-08-16

    Studio su Disitamab Vedotin e Tucatinib per Tumori Solidi in Pazienti con Cancro Gastrico o Mammario Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro gastrico e il cancro al seno, entrambi in stadio avanzato o metastatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Disitamab Vedotin, che puรฒ essere somministrato da solo o in combinazione con un altro farmaco chiamato Tucatinib. Disitamab Vedotin รจ una polvere che…

    Italia Germania Spagna Francia
  • Data di inizio: 2021-11-26

    Studio sull’efficacia del pembrolizumab nei pazienti con tumori MSI/dMMR o cancro gastrico EBV+ non trattati e localizzati

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, in particolare i tumori MSI/dMMR e il cancro gastrico EBV+. Questi tumori presentano specifiche caratteristiche genetiche o virali che li rendono unici. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome in codice MK-3475. Pembrolizumab รจ un tipo di terapia…

    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2013-06-24

    Studio sulla chemioterapia ipertermica intraperitoneale con oxaliplatino, fluorouracile e calcio levofolinato in pazienti con carcinoma gastrico avanzato dopo resezione chirurgica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’adenocarcinoma gastrico avanzato, un tipo di tumore dello stomaco. La ricerca valuterร  l’efficacia di un approccio terapeutico che combina l’intervento chirurgico con una tecnica chiamata chemioperfusione intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che prevede la somministrazione di farmaci chemioterapici riscaldati direttamente nella cavitร  addominale. Il trattamento utilizza una combinazione di tre…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio su DS-3939a per pazienti con tumori solidi avanzati

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati o tumori solidi metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi o sono difficili da rimuovere completamente. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato DS-3939a, somministrato come soluzione per infusione. Questo significa che il farmaco viene somministrato direttamente nel sangue attraverso una…

    Farmaci studiati:
    Francia Spagna Belgio
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla sopravvivenza nei pazienti con adenocarcinoma esogastrico MSI/dMMR avanzato trattati con botensilimab e balstilimab rispetto alla terapia standard

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico avanzato o metastatico, in particolare nei casi in cui il tumore presenta caratteristiche specifiche chiamate MSI-H/dMMR. Queste caratteristiche indicano un tipo di tumore che potrebbe rispondere in modo diverso ai trattamenti. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario,…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio del trattamento perioperatorio del cancro gastrico operabile con spartalizumab in combinazione con fluorouracile, leucovorina, oxaliplatino e docetaxel in pazienti con cancro gastrico resecabile

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico operabile. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di farmaci che include spartalizumab (PDR001) insieme a un regime chemioterapico chiamato FLOT, che consiste in fluorouracile, leucovorina, oxaliplatino e docetaxel. Questi medicinali vengono somministrati per via endovenosa prima e dopo l’intervento chirurgico. Lo scopo principale dello…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-10-04

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di AZD7789 in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico riguarda il trattamento di alcuni tipi di tumori avanzati o metastatici, tra cui il carcinoma polmonare non a piccole cellule e l’adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastro-esofagea. Il farmaco in esame รจ chiamato AZD7789, una soluzione per infusione che contiene una sostanza attiva nota come sabestomig. Questo farmaco รจ un anticorpo progettato…

    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2022-01-24

    Studio su ALX148 in pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato HER2 positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con un tipo avanzato di tumore allo stomaco chiamato adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea, che presenta un’eccessiva espressione della proteina HER2. Questo tipo di tumore รจ progredito nonostante un precedente trattamento con farmaci mirati a HER2 e chemioterapie contenenti fluoropirimidine o platino. L’obiettivo dello studio รจ valutare…

    Malattie studiate:
    Belgio Spagna Italia Repubblica Ceca Francia
  • Data di inizio: 2015-04-15

    Studio sulla Sicurezza di Nivolumab e Relatlimab per Tumori Solidi Avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori solidi avanzati utilizzando due farmaci: Nivolumab e Relatlimab. Nivolumab รจ un tipo di farmaco noto come anticorpo monoclonale anti-PD-1, mentre Relatlimab รจ un anticorpo monoclonale anti-LAG-3. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.…

    Farmaci studiati:
    Finlandia Norvegia Danimarca Francia Italia Austria +3
  • Data di inizio: 2022-02-02

    Studio su Bemarituzumab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro gastrico avanzato o della giunzione gastroesofagea non trattato in precedenza con sovraespressione di FGFR2b

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su un tipo avanzato di tumore allo stomaco o alla giunzione gastroesofagea, caratterizzato da una sovraespressione di una proteina chiamata FGFR2b. Questo tipo di tumore non รจ stato trattato in precedenza. L’obiettivo principale รจ confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Bemarituzumab, somministrato insieme a una combinazione di farmaci chemioterapici,…

    Malattie studiate:
    Polonia Ungheria Lettonia Danimarca Estonia Francia +12