Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2022-07-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Capivasertib e Docetaxel per il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC)

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Questo studio clinico di fase III si propone di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Capivasertib e Docetaxel rispetto a un trattamento con placebo e Docetaxel…

    Farmaci studiati:
    Polonia Repubblica Ceca Spagna Francia Belgio Grecia +2
  • Data di inizio: 2019-12-02

    Studio clinico sull’efficacia di apalutamide in combinazione con radioterapia e terapia ormonale in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un aumento del livello di PSA, un indicatore del cancro alla prostata, dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale. Il trattamento in studio include l’uso di un farmaco…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2021-07-20

    Studio sull’Aggiunta di Darolutamide alla Terapia Standard per il Cancro alla Prostata Localizzato ad Alto Rischio

    Non in reclutamento

    3 1

    Il cancro della prostata localizzato ad altissimo rischio è una forma di tumore che si trova nella prostata e presenta un alto rischio di diffusione. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo. Il trattamento in esame include l’uso di darolutamide, un farmaco somministrato in compresse…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Irlanda
  • Data di inizio: 2015-08-19

    Studio sull’efficacia e sicurezza di enzalutamide e leuprorelina in uomini con cancro alla prostata ad alto rischio non metastatico dopo terapia definitiva

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio che non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo trattamenti definitivi come la chirurgia o la radioterapia. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per questo tipo di cancro. I…

    Malattie studiate:
    Polonia Slovacchia Svezia Francia Italia Austria +4
  • Data di inizio: 2023-10-18

    Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in…

    Malattie studiate:
    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania +8
  • Data di inizio: 2023-06-29

    Studio sull’effetto del Degarelix in pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro alla prostata a rischio intermedio. Questo tipo di cancro è una forma di tumore che si sviluppa nella ghiandola prostatica e presenta un rischio moderato di crescita e diffusione. Il trattamento utilizzato nello studio è il degarelix, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Degarelix agisce riducendo i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia
  • Data di inizio: 2023-05-15

    Studio su Vobramitamab Duocarmazine e Prednisone per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e spesso si diffonde ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia…

    Belgio Germania Francia Italia Polonia Spagna +1
  • Data di inizio: 2022-02-25

    Studio sull’uso di Apalutamide e terapia combinata per il cancro alla prostata localmente avanzato T4 ad alto rischio

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localmente avanzato T4 ad alto rischio. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita significativa che può rendere difficile la rimozione chirurgica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato apalutamide, somministrato in compresse rivestite, in combinazione con una terapia ormonale nota come ADT…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Data di inizio: 2020-05-05

    Studio di Fase 3 su Pembrolizumab ed Enzalutamide in Pazienti con Cancro alla Prostata Metastatico Sensibile agli Ormoni

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono oltre la prostata ma rispondono ancora alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come MK-3475, e enzalutamide, insieme alla terapia di deprivazione…

    Malattie studiate:
    Danimarca Polonia Irlanda
  • Data di inizio: 2014-12-18

    Studio dell’enzalutamide come terapia di prima linea in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica nel cancro della prostata metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro prostatico metastatico, una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato enzalutamide (Xtandi) in confronto ad altri medicinali come flutamide e bicalutamide, che sono tutti bloccanti del recettore degli androgeni utilizzati nel trattamento di questo…

    Irlanda