Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2021-05-05

    Studio sull’uso di [68GA]PSMA-HBED-CC e [99mTc]PSMA I&S per migliorare la rilevazione delle metastasi nei pazienti con cancro alla prostata candidati a prostatectomia robot-assistita

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata che devono sottoporsi a un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale robot-assistita e rimozione dei linfonodi pelvici. L’obiettivo è migliorare la capacità dei medici di identificare le metastasi nei…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Data di inizio: 2013-12-06

    Studio clinico sul cabazitaxel e radioterapia pelvica in pazienti con cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato con caratteristiche ad alto rischio di recidiva. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato cabazitaxel (JEVTANA) in combinazione con la radioterapia pelvica e la terapia ormonale. Il cabazitaxel viene somministrato per via endovenosa ed è un agente antineoplastico, ovvero un farmaco utilizzato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Francia Spagna
  • Data di inizio: 2015-03-06

    Studio sull’uso di enzalutamide in terapia di deprivazione androgenica per il cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata localizzato ad alto rischio di recidiva è una condizione in cui il tumore è confinato alla prostata ma ha un’alta probabilità di tornare dopo il trattamento. Questo studio clinico si concentra su questa forma di cancro alla prostata e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include la terapia…

    Malattie studiate:
    Austria Irlanda Spagna
  • Data di inizio: 2020-08-05

    Studio sull’apalutamide nei pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti che hanno un tipo di cancro alla prostata ad alto rischio chiamato adenocarcinoma e che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere la prostata, noto come prostatectomia radicale. Dopo l’intervento, c’è…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria Germania
  • Data di inizio: 2011-07-06

    Studio sull’Uso di Leuprorelina Acetato per il Trattamento Ormonale Adiuvante in Pazienti con Adenocarcinoma Prostatico ad Alto Rischio di Recidiva Dopo Prostatectomia Radicale

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro alla prostata, in particolare un tipo chiamato adenocarcinoma prostatico ad alto rischio di ricaduta. Questo tipo di cancro può tornare dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato leuprorelina acetato (conosciuto anche come Eligard 45 mg), che viene somministrato come soluzione iniettabile. Questo farmaco è un…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia
  • Data di inizio: 2020-09-02

    Studio sull’attività antitumorale di Enzalutamide e Talazoparib per il cancro alla prostata metastatico ormono-naïve

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata metastatico è una forma di tumore che si è diffuso oltre la prostata e non è stato ancora trattato con terapie ormonali. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza due farmaci: Enzalutamide e Talazoparib. Enzalutamide è un farmaco che aiuta a bloccare gli effetti degli ormoni maschili che…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2022-10-28

    Radioterapia e pembrolizumab per pazienti con recidiva biochimica del cancro alla prostata dopo prostatectomia radicale

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. In alcuni casi, anche dopo un intervento chirurgico chiamato prostatectomia radicale, il livello di una sostanza nel sangue chiamata antigene prostatico specifico (PSA) può rimanere alto o aumentare nuovamente, indicando una possibile ricomparsa del cancro. Questo studio si concentra su pazienti…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’utilizzo della PET/CT con Florastamina (18F) per localizzare il cancro alla prostata in pazienti con sospetto clinico e risultati PI-RADS ≤3 alla risonanza magnetica multiparametrica

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul cancro alla prostata e utilizza un nuovo radiofarmaco chiamato Prostavue (anche noto come Florastamin). Questo medicinale viene somministrato attraverso iniezione endovenosa e viene utilizzato insieme a specifiche tecniche di imaging come la PET/CT per individuare la presenza di tumori alla prostata clinicamente significativi. La ricerca è rivolta a pazienti…

    Malattie studiate:
    Austria
  • Data di inizio: 2023-02-20

    Studio sull’uso di darolutamide con radioterapia per pazienti con cancro alla prostata a rischio intermedio sfavorevole

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro alla prostata chiamata “cancro alla prostata a rischio intermedio sfavorevole”. Il trattamento in esame è il darolutamide, noto anche con il nome in codice ODM-201. Questo farmaco viene somministrato insieme alla…

    Malattie studiate:
    Francia
  • Data di inizio: 2017-09-25

    Studio clinico per pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio: confronto tra degarelix e combinazione di farmaci con radioterapia

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato è una forma di tumore che può essere difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro alla prostata, che ricevono il trattamento dopo una prostatectomia radicale iniziale o come terapia primaria. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due…

    Malattie studiate:
    Germania Belgio Spagna