Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2021-06-28

    Studio di Continuazione con Olaparib per Pazienti con Cancro Ovarico Mutato BRCA e Altri Tumori

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di cancro, tra cui il cancro ovarico mutato BRCA, il cancro ovarico epiteliale, il cancro al seno metastatico, il cancro ovarico recidivante sensibile al platino, il cancro pancreatico metastatico con mutazione gBRCA, il cancro alla prostata e il cancro dell’endometrio. Il trattamento utilizzato nello studio รจ il…

    Farmaci studiati:
    Svezia Ungheria Bulgaria Portogallo Spagna Belgio +6
  • Data di inizio: 2024-03-19

    Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro puรฒ essere piรน aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame รจ un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario…

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda +4
  • Data di inizio: 2024-01-25

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che รจ positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde piรน alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori…

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia +7
  • Data di inizio: 2025-02-11

    Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro…

    Farmaci studiati:
    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio +3
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio su Palbociclib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro ovarico recidivante e cancro al seno metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro al seno metastatico e il cancro ovarico recidivante. L’obiettivo รจ valutare un nuovo test chiamato zAvatar per aiutare a decidere il trattamento piรน efficace per questi tumori. Il test zAvatar sarร  confrontato con le cure standard attualmente utilizzate. I pazienti con cancro al…

    Portogallo
  • Data di inizio: 2025-04-07

    Studio sull’efficacia di Saruparib e Camizestrant nel trattamento del tumore al seno avanzato positivo ai recettori ormonali e negativo a HER2 in pazienti con mutazioni BRCA1, BRCA2 o PALB2

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno avanzato รจ una forma di tumore che si รจ diffuso oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato che รจ positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Lo studio esamina…

    Malattie studiate:
    Italia Germania Portogallo Repubblica Ceca Spagna Polonia +4
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di palbociclib e terapia anti-HER2 per il cancro al seno metastatico HR+/HER2+

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno metastatico che รจ positivo per i recettori ormonali (HR+) e per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2+).…

    Malattie studiate:
    Italia Portogallo Germania Francia Spagna
  • Data di inizio: 2021-08-05

    Studio su Pembrolizumab e Chemioterapia per il Cancro al Seno HR+/HER2- Localmente Ricorrente Inoperabile o Metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che รจ ricorrente localmente, non operabile o metastatico, e che รจ positivo per i recettori ormonali (HR+) ma negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, noto anche come Keytruda, in combinazione…

    Malattie studiate:
    Irlanda Ungheria Francia Portogallo Svezia Spagna +7
  • Data di inizio: 2021-11-29

    Studio clinico sull’efficacia di alpelisib e fulvestrant nel cancro al seno avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA in uomini e donne in postmenopausa

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che รจ positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni, ma non hanno un eccesso della proteina HER2. Lo studio coinvolge pazienti che hanno una mutazione nel…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Slovacchia Irlanda Bulgaria Romania Polonia Grecia +10
  • Data di inizio: 2022-02-11

    Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantitร  di una proteina chiamata HER2. Questa proteina puรฒ far crescere le cellule tumorali piรน velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione…

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania +6