Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2023-10-11

    Studio su Samuraciclib e Fulvestrant per il Cancro al Seno HR Positivo e HER2 Negativo Metastatico o Localmente Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno che è metastatico o localmente avanzato, con caratteristiche specifiche: positivo ai recettori ormonali e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro al seno non può essere trattato con chirurgia o radioterapia per una cura definitiva. Il trattamento in esame include…

    Spagna Ungheria
  • Data di inizio: 2020-02-14

    Studio sull’uso di Ipatasertib con Trastuzumab e Pertuzumab nel cancro al seno avanzato o metastatico con mutazione PIK3CA e HER2 positivo

    Non in reclutamento

    1 1 1 1

    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che presenta una mutazione nel gene PIK3CA e una positività al HER2, è al centro di uno studio clinico. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali che si sono diffuse oltre il seno. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato che…

    Spagna
  • Data di inizio: 2022-08-31

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di PF-07220060 in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi avanzati, tra cui il cancro al seno, il cancro alla prostata, il cancro del colon-retto e il liposarcoma. Lo scopo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato PF-07220060, sia da solo che in combinazione con altri trattamenti. Il farmaco…

    Slovacchia Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2023-03-20

    Studio sulla Sicurezza di PF-07220060 e PF-07104091 con Terapia Endocrina in Tumori Solidi Avanzati HR-positivi HER2-negativi

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, inclusi quelli con cancro al seno metastatico o avanzato che è HR-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR) e dall’assenza del recettore HER2. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità…

    Repubblica Ceca Spagna Bulgaria
  • Data di inizio: 2017-03-22

    Studio sulla combinazione di palbociclib e terapia ormonale nel carcinoma mammario metastatico ER+/HER2- con monitoraggio delle mutazioni ESR1 nel DNA circolante

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario metastatico positivo ai recettori degli estrogeni (ER+) e negativo per HER2 (HER2-). La ricerca utilizza una combinazione di farmaci che include il palbociclib insieme a diverse terapie ormonali: letrozolo, anastrozolo, exemestane e fulvestrant. Questi medicinali vengono utilizzati per trattare il tumore al seno in fase avanzata.…

    Francia
  • Data di inizio: 2019-01-02

    Studio su Paclitaxel, Carboplatino e Durvalumab per Cancro al Seno Triplo Negativo Non Operabile o Metastatico Non Trattato Precedentemente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comunemente trovati in altri tipi di tumore al seno, rendendo il trattamento più complesso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore al seno triplo negativo che è ricorrente localmente, non operabile o metastatico, e…

    Belgio Francia
  • Data di inizio: 2023-10-12

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant ed Everolimus nel cancro al seno avanzato o metastatico positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al HER2, in stadio avanzato o metastatico. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto un trattamento con un inibitore CDK4/6 e una terapia endocrina. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di…

    Germania Spagna Grecia Italia
  • Data di inizio: 2019-01-23

    Studio su trastuzumab deruxtecan e trastuzumab emtansine per pazienti con cancro al seno metastatico avanzato trattati in precedenza

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico, una forma avanzata di cancro che si è diffusa oltre il seno. Questo studio confronta due trattamenti: trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a) e trastuzumab emtansine (noto anche come T-DM1). Entrambi i farmaci sono somministrati come soluzioni per infusione, un metodo che prevede…

    Belgio Francia Italia Spagna
  • Data di inizio: 2022-02-11

    Studio su tucatinib, trastuzumab e pertuzumab per pazienti con cancro al seno HER2+ avanzato o metastatico

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione…

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania +6
  • Data di inizio: 2024-07-05

    Studio su FDG-PET/CT per il monitoraggio della risposta nel cancro al seno metastatico

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno metastatico è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su come monitorare la risposta al trattamento in pazienti con questa malattia. Viene utilizzato un metodo chiamato FDG-PET/CT, che combina una scansione PET con una scansione CT, per confrontarlo con…

    Farmaci studiati:
    Danimarca