Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

โ†“
  • Data di inizio: 2024-03-19

    Studio sull’efficacia di GLSI-100 (GP2 + GM-CSF) in pazienti con cancro al seno HER2/neu positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia con trastuzumab

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro puรฒ essere piรน aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame รจ un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario…

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda +1
  • Data di inizio: 2017-07-06

    Studio sull’uso di trastuzumab e pertuzumab nel cancro al seno HER2-positivo per pazienti con risposta adattata tramite FDG-PET

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al seno HER2-positivo รจ una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che puรฒ favorire la crescita delle cellule tumorali. Questo studio si concentra su un trattamento che non include la chemioterapia tradizionale, utilizzando invece i farmaci trastuzumab e pertuzumab. Questi farmaci sono noti per il loro…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Spagna Italia Portogallo
  • Data di inizio: 2021-04-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro puรฒ avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci,…

    Malattie studiate:
    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca +8