Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2024-06-06

    Studio sull’efficacia di Zongertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazioni HER2 rispetto al trattamento standard

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso avanzato o metastatico, una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nel gene HER2, che influenzano la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento sperimentale in esame è il…

    Belgio Svezia Italia Paesi Bassi Francia Portogallo +7
  • Data di inizio: 2021-09-24

    Studio sull’efficacia di Entrectinib e Crizotinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con riarrangiamenti del gene ROS1

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che può presentare una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento del gene ROS1. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica alterazione genetica, alcuni dei quali possono avere metastasi nel sistema nervoso centrale, cioè il tumore si è diffuso al cervello…

    Farmaci studiati:
    Slovacchia Croazia Svezia Paesi Bassi Italia Francia +4
  • Data di inizio: 2023-02-28

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di farletuzumab ecteribulin in pazienti con tumori solidi selezionati

    Reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il cancro al seno triplo negativo, il cancro endometriale e il cancro al polmone non a piccole cellule. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato farletuzumab ecteribulin, noto anche con il codice MORAb-202. Questo farmaco…

    Francia Spagna
  • Data di inizio: 2022-03-23

    Studio sul dosaggio di Alectinib per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule ALK positivo

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) positivo per ALK, una forma di tumore polmonare. Il farmaco utilizzato in questo studio è l’alectinib, somministrato in capsule rigide da 150 mg. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due modalità di dosaggio di alectinib: una dose standard e…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Francia
  • Data di inizio: 2024-07-16

    Studio su Osimertinib e Cobicistat per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule con Mutazione EGFR Avanzato

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una mutazione del gene EGFR. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che può essere difficile da trattare. Il farmaco principale utilizzato nello studio è osimertinib, noto anche come TAGRISSO, che è un trattamento standard per…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-03-06

    Studio sull’efficacia di carboplatino e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule oligometastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata, con un numero limitato di metastasi, noto come oligometastatico. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo, ma in un numero limitato di sedi. L’obiettivo principale dello…

    Francia
  • Data di inizio: 2025-05-14

    Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante…

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania +8
  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio di fase II sulla sicurezza ed efficacia di Repotrectinib nel cancro al polmone non a piccole cellule ROS1-positivo con metastasi cerebrali attive

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che è ROS1-positivo e presenta metastasi cerebrali attive. Questo tipo di cancro al polmone è caratterizzato da una specifica alterazione genetica chiamata ROS1. Le metastasi cerebrali indicano che il cancro si è diffuso al cervello. Il farmaco in esame…

    Farmaci studiati:
    Germania Spagna Austria
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio sull’Efficacia di Fianlimab, Cemiplimab e Combinazione di Farmaci in Pazienti Adulti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Resettabile

    Reclutamento

    2 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere trattata chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio iniziale, precisamente dallo stadio II al IIIB (N2), che possono essere sottoposti a intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di una combinazione…

    Germania Francia Italia Spagna Romania
  • Data di inizio: 2022-12-05

    Studio su OSE-279 per pazienti con tumori solidi avanzati o linfomi e cancro al polmone non a piccole cellule metastatico

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o linfomi e su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase metastatica. Il trattamento in esame include due farmaci: OSE-279, un anticorpo monoclonale che blocca il PD-1, e TEDOPI, un vaccino contro il cancro. OSE-279 viene somministrato come soluzione…

    Francia Belgio Spagna