Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2015-12-10

    Studio clinico su azacitidina e pembrolizumab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico già trattati

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto un trattamento a base di platino. L’obiettivo è…

    Italia
  • Data di inizio: 2019-10-23

    Studio sull’efficacia di osimertinib e savolitinib nel carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico dopo progressione con osimertinib

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere difficile da trattare, specialmente quando si diffonde o diventa più avanzato. Questo studio si concentra su pazienti con NSCLC che presentano specifiche mutazioni genetiche, note come EGFRm+ e MET+, e che hanno visto un peggioramento della malattia dopo…

    Francia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio di Fase 2 su BMS-986315 e Nivolumab con Chemioterapia per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule di Stadio IV o Ricorrente

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. Questo studio esamina l’uso di due farmaci, BMS-986315 e nivolumab, in combinazione con la chemioterapia. Il BMS-986315 è un nuovo farmaco sperimentale, mentre il nivolumab è già utilizzato per trattare alcuni tipi di…

    Spagna Romania Italia Polonia Francia
  • Data di inizio: 2022-08-08

    Studio sull’Efficacia di Taletrectinib nei Pazienti con Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico ROS1 Positivo

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e di altri tumori solidi avanzati o metastatici che presentano una caratteristica specifica chiamata ROS1 positivo. Questa caratteristica è una mutazione genetica che può influenzare la crescita del tumore. Il farmaco in esame è il Taletrectinib, somministrato in forma…

    Farmaci studiati:
    Italia Spagna Polonia Francia