Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’effetto dell’Idrossiclorochina in pazienti con carcinoma resecabile della testa e del collo o carcinoma polmonare non a piccole cellule

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’effetto di un farmaco chiamato idrossiclorochina in pazienti con due tipi di tumore: il carcinoma della testa e del collo e il carcinoma polmonare non a piccole cellule. In particolare, lo studio si concentra sui tumori che possono essere rimossi chirurgicamente. Nel caso del carcinoma della testa e del collo, vengono…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Fianlimab e Cemiplimab in pazienti con tumori solidi avanzati

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati. I tumori solidi possono includere, ma non sono limitati a, melanoma, carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), cancro cervicale, cancro con instabilità dei microsatelliti (MSI)-alto/deficienza di riparazione del mismatch (dMMR), carcinoma a cellule renali (RCC), carcinoma a cellule squamose cutaneo (CSCC), cancro uroteliale…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2025-04-23

    Studio sulla sicurezza e l’efficacia di AZD0022 e cetuximab in adulti con tumori avanzati con mutazione KRAS-G12D, inclusi cancro al polmone, colon-retto e pancreas

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro del polmone non a piccole cellule, il cancro del colon-retto e il carcinoma duttale pancreatico. Questi tumori presentano una mutazione specifica chiamata KRAS-G12D. Lo studio esaminerà un nuovo farmaco chiamato AZD0022, che verrà somministrato da solo o in combinazione con altri…

    Farmaci studiati:
    Belgio Polonia Italia Paesi Bassi Spagna
  • Data di inizio: 2023-03-30

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di PF-07104091 in pazienti con cancro al seno, cancro ovarico e SCLC

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori, tra cui il cancro al seno, il cancro ovarico e il cancro ai polmoni. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-07104091, sia da solo che in combinazione con altre terapie. Tra i farmaci utilizzati in combinazione…

    Bulgaria
  • Data di inizio: 2022-01-11

    Studio sull’efficacia della radioterapia toracica con durvalumab e chemioterapia nel carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a capire se l’aggiunta della radioterapia toracica al trattamento con l’immunoterapia e la chemioterapia può migliorare la sopravvivenza dei pazienti. L’immunoterapia utilizza un farmaco…

    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi Norvegia Islanda Estonia Svezia
  • Data di inizio: 2023-11-29

    Studio sull’accuratezza diagnostica di OWL-EVO1 per il cancro ai polmoni in pazienti con presentazioni cliniche rilevanti

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Il cancro ai polmoni è una malattia in cui le cellule nei polmoni crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un nuovo metodo diagnostico chiamato OWL-EVO1, che utilizza un test del respiro per aiutare a identificare il cancro ai polmoni. Il test mira a distinguere tra persone con presentazioni cliniche rilevanti, come quelle…

    Ungheria Repubblica Ceca
  • Data di inizio: 2023-10-10

    Studio su Patritumab Deruxtecan per Metastasi Cerebrali Attive da Cancro al Seno Metastatico e Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato e cancro al polmone non a piccole cellule che presentano metastasi cerebrali attive, nonché su pazienti con carcinomatosi leptomeningea da tumori solidi avanzati. Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da altre parti del corpo, mentre la carcinomatosi leptomeningea…

    Farmaci studiati:
    Austria Spagna
  • Data di inizio: 2023-10-17

    Studio sull’efficacia di BI 764532 in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule o altri carcinomi neuroendocrini

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumore polmonare a piccole cellule e altri tipi di carcinomi neuroendocrini che sono tornati o peggiorati dopo aver ricevuto trattamenti standard, inclusi regimi a base di platino. Questi tipi di tumori sono noti per la loro crescita rapida e la tendenza a diffondersi ad altre parti del…

    Spagna Italia Portogallo Germania Francia Bulgaria +2
  • Data di inizio: 2022-07-19

    Studio clinico su lurbinectedina e irinotecan per pazienti con cancro al polmone a piccole cellule recidivante

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Il cancro ai polmoni a piccole cellule, noto come Small Cell Lung Cancer (SCLC), è una forma di tumore polmonare che tende a crescere rapidamente e a diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con SCLC che hanno avuto una ricaduta dopo un trattamento precedente con chemioterapia contenente platino.…

    Polonia Francia Germania Austria Danimarca Italia +5
  • Data di inizio: 2019-02-11

    Studio su Durvalumab e Tremelimumab nel Tumore Polmonare a Piccole Cellule in Stadio Limitato per Pazienti Non Progrediti Dopo Chemioradioterapia Concomitante

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC). Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita rapida di cellule tumorali nei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto una terapia combinata di chemio e radioterapia. L’obiettivo principale…

    Germania Belgio Italia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca +1