Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2025-07-22

    Studio sull’efficacia e sicurezza della combinazione di fluticasone propionato e salbutamolo solfato in pazienti con asma di età pari o superiore a 12 anni

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è una combinazione di due farmaci: fluticasone propionato e salbutamolo solfato, somministrati tramite un inalatore a polvere secca. Il fluticasone propionato è un corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione nelle vie aeree, mentre il salbutamolo solfato è…

    Malattie studiate:
    Germania Repubblica Ceca Polonia Romania Bulgaria Slovacchia
  • Data di inizio: 2025-05-13

    Studio sull’efficacia di lunsekimig (SAR443765) in adulti con asma ad alto rischio non idonei a trattamenti biologici

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che può causare difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato lunsekimig (codice SAR443765), che verrà confrontato con un placebo. Lunsekimig è un tipo di proteina progettata per agire su specifiche molecole nel corpo che possono influenzare l’asma. Lo scopo…

    Malattie studiate:
    Ungheria Polonia Francia Svezia Romania Danimarca +4
  • Data di inizio: 2025-05-30

    Studio sull’anticorpo GSK5784283 per adulti con asma non controllata

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma non controllata negli adulti di età compresa tra 18 e 75 anni. L’asma è una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie a causa dell’infiammazione e del restringimento delle vie aeree. Il trattamento in esame è un anticorpo chiamato GSK5784283, somministrato come soluzione iniettabile. Questo studio mira a valutare…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Bulgaria Repubblica Ceca Germania Spagna Romania
  • Data di inizio: 2025-04-29

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Benralizumab in pazienti con asma eosinofilico non controllato con corticosteroidi inalatori e agonisti beta2 a lunga durata

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma eosinofilico, una forma di asma caratterizzata da un elevato numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nel sangue. Questo tipo di asma può essere difficile da controllare con i trattamenti standard. Il trattamento in esame è il benralizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, che verrà confrontato con…

    Malattie studiate:
    Italia Francia Irlanda Spagna Norvegia Germania +1
  • Data di inizio: 2025-05-27

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Tozorakimab in adulti con asma non controllata su corticosteroidi inalatori a dosi medio-alte

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria cronica che causa difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata tramite iniezione sottocutanea. Lo studio include anche l’uso di Salbutamolo, un farmaco comunemente usato per alleviare…

    Malattie studiate:
    Francia Italia Grecia Spagna Ungheria
  • Data di inizio: 2025-04-10

    Studio sulla sicurezza ed efficacia dell’immunoterapia con Der p 1/Der p 2/Der p 23 in pazienti con rinite allergica o asma allergico controllato.

    Reclutamento

    2 1

    Questo studio clinico si concentra su persone che soffrono di rinite allergica o rinocongiuntivite allergica, con o senza asma allergica controllata. Queste condizioni sono causate da una sensibilizzazione agli acari della polvere, in particolare al genere Dermatophagoides. Il trattamento in esame è un’immunoterapia somministrata tramite iniezioni sottocutanee, che utilizza una combinazione di allergeni purificati: Der…

    Malattie studiate:
    Spagna
  • Data di inizio: 2025-09-25

    Studio dell’effetto di Tezepelumab sulla funzione della barriera respiratoria in pazienti con asma grave, con e senza poliposi nasosinusale cronica

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco tezepelumab in pazienti con asma grave che possono anche avere una condizione chiamata rinosinusite cronica con polipi nasali. Il tezepelumab è un medicinale che viene somministrato tramite iniezione per il trattamento dell’asma grave quando altri trattamenti non sono sufficienti a controllare la malattia. Lo studio ha lo scopo…

    Farmaci studiati:
    Austria
  • Data di inizio: 2023-02-02

    Studio sull’effetto di Dupilumab sui tappi di muco nelle vie aeree in pazienti con asma grave

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina l’effetto del farmaco Dupilumab nei pazienti affetti da asma grave. Il Dupilumab viene somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una siringa pre-riempita che contiene una soluzione di 300 mg del medicinale. Lo scopo principale dello studio è valutare come il Dupilumab influisce sui tappi di muco nelle vie aeree dei pazienti con…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Austria
  • Data di inizio: 2023-12-13

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Tezepelumab nei bambini con asma grave non controllata di età compresa tra 5 e 12 anni

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio si concentra sullasma grave non controllata nei bambini di età compresa tra 5 e meno di 12 anni. L’asma è una malattia che rende difficile respirare e, in questo caso, non è completamente controllata, il che significa che gli attacchi di asma si verificano nonostante l’uso di altri trattamenti disponibili. Il trattamento in…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Polonia Ungheria Francia Paesi Bassi Italia +1
  • Data di inizio: 2024-08-02

    Studio sugli effetti e la sicurezza di Dupilumab per i bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni con asma non controllata o wheeze asmatico grave

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 2 e meno di 6 anni che soffrono di asma non controllata o di episodi ricorrenti di respiro sibilante grave. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato dupilumab. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e…

    Malattie studiate:
    Polonia Ungheria Repubblica Ceca Paesi Bassi Grecia Italia +3