Trova studi clinici nella tua zona

Cerca per malattia e posizione per scoprire gli studi clinici disponibili corrispondenti ai tuoi criteri.

  • Data di inizio: 2020-12-03

    Studio sull’efficacia di Metotrexato e Metformina nei pazienti con artrite reumatoide.

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullartrite reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia del trattamento con Methotrexate da solo rispetto a una combinazione di Methotrexate e Metformina. La Metformina è un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, mentre il Methotrexate è spesso utilizzato per…

    Francia
  • Data di inizio: 2018-05-15

    Studio sull’efficacia di Methotrexate e glucocorticoidi per l’artrite reumatoide precoce con accesso rapido a Etanercept per pazienti con risposta insufficiente

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Il trattamento principale in esame è una combinazione di farmaci, tra cui Metotrexato e un regime di glucocorticoidi, noti come COBRA-Slim. Per i pazienti che non rispondono adeguatamente a questo trattamento, lo studio prevede l’accesso…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2024-10-24

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Abatacept e Metotrexato in pazienti con artrite reumatoide moderata o grave

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminata l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato DRL_AB, un biosimilare proposto di Abatacept, confrontato con Orencia. Entrambi i farmaci vengono somministrati tramite infusione endovenosa e sono utilizzati in aggiunta a Methotrexate, un farmaco comunemente usato per…

    Farmaci studiati:
    Repubblica Ceca Ungheria Polonia Bulgaria Lettonia Lituania +2
  • Data di inizio: 2022-04-28

    Studio sull’efficacia e tollerabilità del metotrexato orale o sottocutaneo in pazienti con artrite reumatoide precoce

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminato l’uso di Methotrexate, un farmaco comunemente utilizzato per trattare questa condizione. Il Methotrexate può essere somministrato in due modi: come soluzione iniettabile sotto la pelle o come compressa da assumere per via orale. L’obiettivo dello studio è confrontare l’efficacia…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Svezia
  • Data di inizio: 2021-11-05

    Studio sull’efficacia di Abatacept vs Adalimumab in pazienti adulti con artrite reumatoide precoce e risposta inadeguata al metotrexato

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico riguarda lArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Vengono esaminati due trattamenti: Abatacept e Adalimumab, entrambi somministrati come soluzione per iniezione. Abatacept è noto anche con il codice BMS188667, mentre Adalimumab è commercialmente conosciuto come Humira. Entrambi i farmaci sono utilizzati in combinazione…

    Farmaci studiati:
    Francia Polonia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania
  • Data di inizio: 2023-11-07

    Studio sull’Artrite Reumatoide: Confronto tra Upadacitinib e Adalimumab per Adulti con Risposta Inadeguata a un Inibitore TNF

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’Artrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminata l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Upadacitinib e Adalimumab. L’Upadacitinib è un farmaco in compresse a rilascio modificato, mentre l’Adalimumab è una soluzione per iniezione. Entrambi i farmaci sono utilizzati per trattare l’artrite reumatoide in pazienti…

    Malattie studiate:
    Grecia Italia Portogallo Germania Belgio Francia +5
  • Data di inizio: 2024-11-18

    Studio sulla comparabilità della farmacocinetica di ianalumab in pazienti adulti con malattie autoimmuni

    Non in reclutamento

    2 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie autoimmuni, tra cui l’Artrite Reumatoide, il Lupus Eritematoso Sistemico e la Sindrome di Sjögren. Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario che attacca erroneamente i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco è somministrato…

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Polonia Ungheria Spagna Italia +1
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di Burfiralimab in combinazione con farmaci antireumatici per l’artrite reumatoide moderata o grave

    Non in reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Viene esaminato un nuovo trattamento chiamato Burfiralimab (conosciuto anche come hzVSF-v13), che viene somministrato come soluzione per infusione. Questo trattamento sarà aggiunto ai farmaci antireumatici già utilizzati dai pazienti con artrite reumatoide da moderata a grave. L’obiettivo dello studio…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Austria Repubblica Ceca Polonia Paesi Bassi Ungheria
  • Data di inizio: 2024-02-08

    Studio sull’Artrite Reumatoide Attiva: Terapia con Nipocalimab e Certolizumab per Pazienti con Trattamenti Avanzati Precedenti

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia in cui il sistema immunitario attacca le articolazioni, causando dolore e gonfiore. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con due farmaci: Nipocalimab e Certolizumab Pegol. Il Nipocalimab è un farmaco sperimentale somministrato tramite infusione, mentre il Certolizumab Pegol è già utilizzato…

    Malattie studiate:
    Germania Polonia Ungheria
  • Data di inizio: 2016-06-30

    Studio sull’efficacia del tocilizumab sottocutaneo nel trattamento delle erosioni ossee in pazienti con artrite reumatoide

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio esamina il trattamento dell’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni. La ricerca utilizza il farmaco tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Il RoActemra (nome commerciale del tocilizumab) viene somministrato come soluzione iniettabile in una siringa preriempita contenente 162 mg di farmaco. Lo scopo principale dello studio è valutare come il trattamento…

    Farmaci studiati:
    Francia