#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Pontedera

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Oncologia del Seno

Studi clinici incentrati sul cancro al seno in fase precoce, con particolare attenzione ai tumori endocrino-responsivi. La ricerca esamina l'efficacia di diverse strategie di trattamento per prevenire la recidiva della malattia.

  • Terapia endocrina
  • Chemioterapia adiuvante
  • Trattamenti sequenziali vs concorrenti

Questi studi coinvolgono pazienti in post-menopausa con tumori ormono-responsivi.

Terapie Mirate

Ricerca innovativa su elacestrant confrontato con la terapia endocrina standard in pazienti con cancro al seno HER2-negativo e recettori estrogenici positivi.

  • Sopravvivenza libera da cancro invasivo
  • Tumori linfonodo-positivi
  • Alto rischio di recidiva

Studio globale multicentrico che include sia donne che uomini affetti da questa patologia.

Medicina Personalizzata

Valutazione di approcci terapeutici personalizzati per il trattamento del cancro mammario precoce, con focus sulla stratificazione dei pazienti in base a specifici biomarcatori.

  • Terapie endocrine avanzate
  • Biomarcatori predittivi
  • Strategie di trattamento ottimizzate

La ricerca mira a migliorare gli esiti clinici attraverso terapie più mirate ed efficaci.

  • Data di inizio: 2025-11-11

    Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o del carcinoma mammario ER-basso HER2-negativo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Il farmaco viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come paclitaxel, nab-paclitaxel,…

    Francia Portogallo Romania Grecia Italia Spagna +4
  • Data di inizio: 2025-09-29

    Studio sull’efficacia e la sicurezza del tulisokibart in pazienti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per la malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che causa dolore addominale e diarrea. Il farmaco in studio si chiama tulisokibart (anche noto come MK-7240) e viene confrontato con un placebo per valutarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti con malattia di Crohn da moderata a…

    Farmaci studiati:
    Spagna Austria Lituania Francia Belgio Germania +15
  • Data di inizio: 2025-03-24

    Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo…

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio +9
  • Data di inizio: 2024-11-12

    Studio sull’Effetto di Guselkumab nella Guarigione Transmurale nei Pazienti con Malattia di Crohn

    Reclutamento

    3 1 1

    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su pazienti con questa malattia per valutare l’efficacia di un trattamento chiamato Guselkumab. Guselkumab è un farmaco somministrato tramite iniezione o infusione, progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione dell’intestino. Il farmaco viene fornito in una…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Spagna Francia +2
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso di Exemestane, Letrozolo e Anastrozolo nel trattamento del tumore al seno precoce in donne in post-menopausa

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno nelle donne in post-menopausa. Il cancro al seno è il tipo di cancro più comune tra le donne in Nord America, Europa e America Latina. Poiché quasi l’80% dei tumori al seno risponde agli ormoni, molte pazienti candidate alla chemioterapia sono anche candidate alla…

    Malattie studiate:
    Italia

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.